Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 13 Settembre 2025 - 12:17:47 AM
News
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
  • Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
  • Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
  • Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
  • Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso
  • Sanità, Castrataro: “Troppe ombre sul futuro dei nostri ospedali”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Timori e storie d’amore ai tempi del Covid, parte da Villa de Capoa la serie di Scarinci e Di Iorio. Video

Timori e storie d’amore ai tempi del Covid, parte da Villa de Capoa la serie di Scarinci e Di Iorio. Video

0
Di MoliseTabloid il 2 Aprile 2021 Attualità, Campobasso
img

Villa de Capoa, a Campobasso, scenario di partenza per una nuova storia ai tempi del Covid. E’ stato infatti presentato il progetto Feeling Pandemic che nasce dalla voglia, ormai diventata straziante, di fare qualcosa. Non qualcosa così, di casuale. Feeling Pandemic vuole essere il rigurgito di 1 anno intero senza teatro, senza incontri, senza arte dal vivo. Vuole parlare alla gente di che cosa si prova a starsene relegati in un angolino, ad aspettare che sia il tempo, che arrivi il momento per occuparsi delle anime, quando il pensiero costante dei corpi non invade tutto lo spazio mentale. Feeling Pandemic intende allargare l’orizzonte di veduta nelle case, sulle persone, sulle solitudini, sugli abbandoni, sul ritrovarsi, sulle violenze fisiche ma soprattutto quelle mille violenze psicologiche che hanno finito per impestarci l’anima nei 12 mesi più interminabili di sempre. L’idea di Carmine Scarinci e Alessandra Di Iorio parte da qua. Il progetto intende raccontare che cosa si prova a vedersi il mondo cambiare sotto i piedi, a percepire l’evoluzione, lo slittamento delle basi della società, e contemporaneamente la triste consapevolezza che forse non sapremo stargli dietro. Racconta l’imbarazzo di sentirsi sempre “fuori”, dove il fuori è tutto intorno a noi ma irraggiungibile. Racconta di legami che finiscono in maniera troppo percettibile, tra necessità e spietatezza. Racconta di legami che iniziano, come una margherita di campo che punta a bucare la coltre di neve. È così delicata che non si sa se sopravviverà, ma è lì, in tutto il suo splendore, possiamo solo accoglierla e sperare che duri. Feeling Pandemic è tutto ed è niente. Di sicuro non intende insegnare niente. L’obiettivo del progetto è la narrazione. Con essa, gli autori si propongono di raggiungere lo spirito più intimo del paese che ha sofferto, ha gioito, ha resistito, a volte ha sopravvissuto, e scatenare un’emozione. Laddove non esiste un centro, in un’emergenza emozionale che ha mille, centomila minuscoli centri personali, Feeling Pandemic entra con delicatezza nelle situazioni in cui possiamo riconoscerci tutti e anche quando non ci appartengono, si tratta comunque di situazioni che possiamo accogliere, che siamo disposti emotivamente a fare nostre. Non ci sono buoni o cattivi, esistono soltanto persone. Spesso al centro dei mondi di Scarinci e Di Iorio ci sono persone in difficoltà, qualche volta arrancano, qualche volta ce la fanno, il più delle volte resistono, in tutti i casi sperano. Il progetto intende creare dei contenuti video che raccontino le esperienze più intense di questo anno pandemico. L’idea parte dal talentuoso film-maker molisano Carmine Scarinci e dall’energia creativa dell’autrice e regista teatrale Alessandra Di Iorio, anche lei molisana. I due artisti hanno lavorato in sinergia per creare un progetto di qualità che sappia veicolare insieme la loro urgenza di realizzare arte incrociando la necessità del pubblico di vedere raccontate le proprie storie. A creare un connubio catartico che solo un’arte di livello può realizzare, Scarinci e Di Iorio hanno inventato un mondo che viene fuori per rispondere a un’esigenza: il totale assoluto abbandono della gente, la deprivazione di tutto ciò che non è stretta necessità di sopravvivenza fisica, l’assenza delle istituzioni nel supporto alle famiglie, nel superamento dei lutti, nell’affrontare un vuoto interiore impossibile da colmare anche con centinaia di pizze sfornate, di dolci fatti in casa, di lezioni online, di lavoro agile, di ogni forma di compensazione per il nostro bisogno di comunità. È stato un anno difficile, Feeling Pandemic racconta questa difficoltà. Stay tuned… ne varrà la pena.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025

Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”

12 Settembre 2025

Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso

12 Settembre 2025

Sanità, Castrataro: “Troppe ombre sul futuro dei nostri ospedali”

12 Settembre 2025

Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC

12 Settembre 2025

Festa dell’Uva: Riccia firma patto di collaborazione con Vo’ e Solopaca

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:17 am, 09/13/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
89 %
1021 mb
6 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:39 am
Tramonto: 7:15 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}