Con la ripresa delle attività didattiche in presenza è ripartito anche il servizio di trasporto scuolabus del Comune di Campobasso, a proposito del quale il sindaco Roberto Gravina ha voluto specificare che: “Ho già avuto modo di inviare, sin dall’8 marzo scorso, una prima nota all’Asrem – ufficio vaccinazioni – dove ho richiesto di inserire nella campagna vaccinale alcune categorie di persone che lavorano presso l’Amministrazione comunale, in settori particolarmente a rischio di contagio e, tra questi, già da allora segnalai esplicitamente gli autisti dei mezzi di trasporto scolastico, essendo gli stessi quotidianamente a contatto con alunni ed operatori della scuola. A seguito di questa nostra prima comunicazione, l’Asrem ci ha richiesto i nominativi degli autisti da includere nella campagna vaccinale e, in data 16 marzo, li abbiamo trasmessi integralmente all’Azienda Sanitaria regionale. Siamo quindi ora in attesa – ha detto in conclusione Gravina – che il piano di vaccinazione stabilito dall’ASREM possa concretizzare in proposito quanto da noi richiesto.”
venerdì 7 Novembre 2025 - 08:53:59 PM
News
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging
- La Nueva Ola, a Campobasso torna il Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano



