Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 27 Agosto 2025 - 08:41:34 AM
News
  • Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”
  • Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO
  • Maltrattamenti, 41enne sorpreso a casa dei genitori ma il giudice glielo aveva vietato: arrestato
  • Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”
  • Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello
  • Campobasso, grande entusiasmo per la presentazione della squadra | Consegnati gli abbonamenti sospesi. VIDEO
  • Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza
  • Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Integrazione bambini autistici, via a corso di formazione per docenti con metodo Aba, 81 adesioni in pochi giorni

Integrazione bambini autistici, via a corso di formazione per docenti con metodo Aba, 81 adesioni in pochi giorni

0
Di MoliseTabloid il 16 Aprile 2021 Attualità
img

Sta per partire il progetto sperimentale ‘Scuolaba’ ideato dall’associazione di Isernia ‘Una luce sul buio dell’autismo’. L’obiettivo è quello di portare, nelle aule degli istituti della provincia pentra, tecniche innovative di apprendimento e di inserimento dei bambini che soffrono di disturbi dello spettro autistico. L’iniziativa ha ottenuto un finanziamento dalla Regione Molise in base agli accordi di programma sottoscritti tra il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e lo stesso ente ai sensi degli articoli 72 e 73 del Decreto legislativo n. 117/2017, codice del Terzo Settore. Il progetto si articolerà in due momenti: il primo teorico e il secondo, che prevede in una prima fase l’attivazione di uno sportello di orientamento e sostegno psicologico per familiari e personale scolastico e successivamente interventi sul campo (in ambito scolastico) da parte di terapisti specializzati nell’utilizzo delle tecniche ABA. È proprio sul metodo Applied Behavior Analysis, consigliato dall’Istituto superiore di sanità, che è fondato questo progetto (primo nel suo genere per la provincia di Isernia) teso a promuovere la formazione specialistica dei docenti e l’applicazione di insegnamenti specifici per ogni alunno. Lunedì 19 aprile prenderà il via il corso di formazione che, dopo una pausa estiva, si concluderà alla fine di novembre: 12 workshop tenuti da psicologi e psicoterapeuti esperti in Analisi Comportamentale Applicata ed in forza all’Istituto per la Ricerca la Formazione e l’Informazione sulle Disabilità (IRFID), ente che si occupa di promuovere la ricerca e la formazione nel settore educativo-riabilitativo per favorire l’integrazione della persona disabile nel tessuto sociale. Ogni webinar avrà la durata di due ore e rappresenta una grande opportunità per acquisire conoscenze sulle strategie comportamentali necessarie a favorire l’apprendimento e l’integrazione degli alunni con disabilità o disturbi comportamentali all’interno della classe. Sono 81 i docenti della provincia di Isernia che hanno manifestato il loro interesse a partecipare, segno che la tematica delle problematiche con cui convivono i bimbi affetti dai disturbi dello spettro autistico necessita di un ampio approfondimento. ‘Una luce sul buio dell’autismo’, organizzazione di volontariato di Isernia costituita principalmente da genitori e caregivers di soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico, ha divulgato i principi di ‘Scuolaba’ attraverso i partner, ovvero il centro territoriale di supporto per la Provincia di Isernia e polo per l’inclusione. «La scuola, insieme alla famiglia, costituisce uno spazio privilegiato di apprendimento di abilità necessarie allo sviluppo del bambino – spiegano dall’associazione. – Gli insegnanti, pertanto, ricoprono un ruolo fondamentale nel processo di acquisizione di competenze per ogni singolo studente e di mediatori per una corretta integrazione di alunni con disabilità o altre difficoltà e con cui le tradizionali strategie di insegnamento possono risultare poco efficaci o, addirittura, controproducenti. Di conseguenza risulta necessario che gli insegnanti abbiano la possibilità di conoscere e apprendere i principi di base e le tecniche comportamentali tipiche dell’Analisi Comportamentale Applicata (ABA) così da poterle facilitare l’apprendimento degli allievi che presentano bisogni educativi speciali». Il CSV Molise ha inteso diffondere i dettagli di ‘Scuolaba’ vista l’alta valenza sociale e culturale dell’iniziativa.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”

26 Agosto 2025

Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello

26 Agosto 2025

Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli

25 Agosto 2025

Ultimi articoli

Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”

26 Agosto 2025

Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO

26 Agosto 2025

Maltrattamenti, 41enne sorpreso a casa dei genitori ma il giudice glielo aveva vietato: arrestato

26 Agosto 2025

Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”

26 Agosto 2025

Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello

26 Agosto 2025

Campobasso, grande entusiasmo per la presentazione della squadra | Consegnati gli abbonamenti sospesi. VIDEO

26 Agosto 2025

Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza

25 Agosto 2025

Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta

25 Agosto 2025

Stellantis, dal 1° settembre contratto di solidarietà di un anno per 1.823 lavoratori. Fiom: “Il tempo è scaduto”

25 Agosto 2025

Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli

25 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:41 am, 08/27/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
72 %
1017 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 6%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:22 am
Tramonto: 7:43 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}