Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato, Maggio 17
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Sigarette elettroniche, la rabbia dei commercianti molisani: “Le nostre tasse aumentate del 50% in piena emergenza pandemica”

Sigarette elettroniche, la rabbia dei commercianti molisani: “Le nostre tasse aumentate del 50% in piena emergenza pandemica”

0
Di MoliseTabloid il 17 Aprile 2021 Attualità

Mentre imprenditori e commercianti hanno chiesto a gran voce e in parte – o una parte di loro – ottenuto piccoli sostegni economici e/o riduzioni fiscali dallo Stato, c’è una categoria che oggi si sente più danneggiate di tante altre, in quanto le tasse invece che diminuire sono aumentate, e anche in maniera considerevole. Si tratta dei negozianti di sigarette elettroniche che si sono visti ridurre ulteriormente le loro entrate per via di una nuova imposta. Una delle voci di denuncia in Molise è quella di Danilo Maio, titolare di attività in regione dedicate alle sigarette elettroniche e socio del Consorzio “Unis – Unione Negozianti Indipendenti Svapo”. Come i suoi colleghi molisani e del resto d’Italia, l’appello del giovane commerciante è quello di una celere inversione di rotta, anche al fine di non favorire il commercio illegale online.
“Oggi, come ormai da troppo tempo – si legge nella nota nazionale del consorzio Unis – assistiamo a quella che sembra la volontà del Legislatore di affliggere anziché regolare un settore fino a qualche anno fa in espansione e foriero di nuovi posti di lavoro e piccole nuove imprese. Tanto più grave che questo avvenga in piena emergenza Covid Sars-19. Il comparto dei vaporizzatori personali e tutta la filiera fino al consumatore, è l’unico settore che dal primo gennaio 2021, in piena emergenza pandemica, ha visto aumentare del 50% la pressione fiscale sotto forma di Imposta di Consumo sui Prodotti Liquidi da Inalazione. Invece di porre fine alle palesi situazioni di illegalità segnalate negli anni ad ADM, come l’acquisto personale transfrontaliero via internet in barba a tutte le normative imposte ai DF Italiani, ed invece di tutelare gli esercizi specializzati su strada al pari delle rivendite di tabacchi, il Legislatore preferisce spremere là dove è più facile, a discapito della tutela della salute pubblica. Ad oggi, dopo anni di segnalazioni, non capiamo come sia ancora possibile acquistare tramite internet liquidi da inalazione con nicotina in formato ben oltre i 10 ml imposti dalla TPD! Parimenti non capiamo come sia possibile che improvvisati chimici possano vendere INDISTURBATI tramite i social liquidi in formati totalmente illegali e perfino autoprodotti! Mentre Paesi come l’Inghilterra, tramite la propria delegazione al Cop 9 dell’Fctc (nona Conferenza delle parti della Convenzione quadro per il controllo del tabacco), minacciano di tagliare i finanziamenti all’OMS in caso non si applichi alla sigaretta elettronica una regolamentazione proporzionata ai rischi e basata sulle evidenze scientifiche che ne dimostrano la minor tossicità del 95% rispetto al tabacco combusto, ADM, con il silenzio del Ministero della Salute e di tutta la politica, percorre la via opposta“.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Mauro Natale è il nuovo presidente di Confindustria Molise, voto unanime

16 Maggio 2025

Atm, rabbia sindacati: “Rinnovi contrattuali e tredicesima non pagati”. Il 20 maggio sciopero politico

16 Maggio 2025

Stagione balneare, ok a numerazione stabilimenti per motivi di sicurezza. Previsti 3 bagni chimici

16 Maggio 2025

Ultimi articoli

Piero Neri al vertice della Sea, firmate le nomine del nuovo CdA e del Collegio sindacale

16 Maggio 2025

Mauro Natale è il nuovo presidente di Confindustria Molise, voto unanime

16 Maggio 2025

Fsc, la Giunta eroga 9 milioni di euro per l’occupazione: borse lavoro semestrali e percorsi di inserimento

16 Maggio 2025

Atm, rabbia sindacati: “Rinnovi contrattuali e tredicesima non pagati”. Il 20 maggio sciopero politico

16 Maggio 2025

Tentativi di truffa con il numero telefonico della Questura, segnalazioni al 113

16 Maggio 2025

Anziana rischia truffa da finto maresciallo, “salvata” dai vicini. Due arresti

16 Maggio 2025

Stagione balneare, ok a numerazione stabilimenti per motivi di sicurezza. Previsti 3 bagni chimici

16 Maggio 2025

Dolore cronico e reti perineuronali, Neuromed conquista la copertina di Pain

16 Maggio 2025

“Mordere il cielo”, lo spettacolo del sociologo Paolo Crepet a Isernia il 30 maggio

16 Maggio 2025

Prevenzione tumore al seno, La Molisana a Bari a sostegno di Komen Italia

16 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:17 am, 05/17/2025
temperature icon 9°C
cielo sereno
74 %
1014 mb
5 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:40 am
Sunset: 8:15 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}