Questa settimana, dal 19 al 25 aprile, la Polizia di Stato aderirà alla campagna europea “Roadpol Speed”, dedicata al rispetto dei limiti di velocità, che sarà costantemente monitorato. Diversi i servizi predisposti dal Compartimento Polizia Stradale “Abruzzo e Molise”, in entrambe le regioni, sia sulle autostrade che sulle strade di grande comunicazione. Sistema Tutor, autovelox e telelaser gli strumenti per rilevare la velocità: il superamento dei limiti è ancora una delle prime cause di incidentalità, insieme alla distrazione e alla guida sotto l’effetto di alcol. L’iniziativa si colloca nell’ambito delle azioni di sensibilizzazione alla legalità stradale, in adesione al piano d’azione europeo 2021–2030, con l’obiettivo di dimezzare il numero di decessi per sinistri e diminuire il numero dei feriti gravi.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 08:13:19 PM
News
- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni



