Alle ore 10 di oggi 27 aprile il Generale di Divisione Vito Ferrara, Direttore di Sanità del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, accompagnato dal Generale di Brigata Carlo Cerrina, Comandante della Legione Carabinieri “Abruzzo e Molise”, ha visitato il Presidio Vaccinale Difesa attivato presso l’Auditorium di Isernia nell’ambito del progetto “Eos”, voluto dal Ministero della Difesa unitamente al Comando Operativo Interforze di Vertice. L’alto ufficiale, che è stato ricevuto dal sindaco della città, Giacomo D’Apollonio, e dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di Isernia, Tenente Colonnello Gennaro Ventriglia, ha espresso parole di ringraziamento a tutto il personale presente per la meritoria opera sinora svolta, unitamente al proprio apprezzamento per la brillante e puntuale organizzazione nonché per l’efficienza dimostrata nel corso della somministrazione dei vaccini, sia nei confronti del personale dell’Arma del Molise che a favore della popolazione della provincia pentra, evidenziando come, con la sua presenza, il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri voglia testimoniare l’importanza che annette alle attività in corso, le quali costituiscono motivo di orgoglio e ferma volontà da parte della Benemerita di essere in ogni circostanza vicina alle necessità della cittadinanza, fornendo un valido strumento volto ad accelerare le procedure previste per la tutela della salute pubblica, in una contingenza resa particolarmente critica dalla pandemia di Coronavirus in atto.
giovedì 28 Agosto 2025 - 06:19:24 PM
News
- Pusher fermato alla stazione ferroviaria con un etto di cocaina, arrestato
- Rete ictus, anche il Comune di Campobasso prepara il ricorso al Tar contro il Decreto 100
- Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
- Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
- Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
- Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
- Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
- In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne