L’assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Amorosa, nel corso della seduta del Consiglio Comunale ha affrontato il tema della pavimentazione del centro storico di Campobasso, portato all’attenzione dell’assise da un’interpellanza del consigliere di Fratelli d’Italia, Mario Annuario. “Quanto è stato evidenziato in riferimento della pavimentazione delle strade del centro storico, è principalmente dovuto al deterioramento delle fughe e – ha specificato l’assessore Amorosa, – in alcuni punti, la mancanza proprio della fuga, oltre che in alcuni casi la pavimentazione non è più stabile e fuori livello. I temi sollevati sono già stati presi in considerazione da questa Amministrazione, – ha aggiunto l’assessore. – Infatti, con i prossimi lavori che partiranno a breve, è prevista la messa in sicurezza della pavimentazione di Corso Vittorio Emanuele, attraverso la rimozione e stuccatura delle fughe esistenti con materiale idoneo, oltre alla sistemazione delle mattonelle non saldamente adese al suolo. È intenzione dell’Amministrazione – ha detto in conclusione Amorosa – reperire risorse, per continuare così la sistemazione delle strade del centro storico, realizzando lo stesso lavoro previsto per Corso Vittorio Emanuele. Il consigliere Annuario nei giorni scorsi aveva evidenziato come “le lamentele sono quotidiane”. Nella interpellanza ha poi sottolineato che “la situazione del centro storico è di degrado e abbandono. Torno su una questione annosa, sulla quale c’erano già state ampie rassicurazioni da parte della maggioranza di governo di questa città. Lo stato della pavimentazione mette a serio rischio l’incolumità di automobilisti nelle zone aperte al traffico e dei pedoni. In diverse zone i sampietrini, divelti da tempo, hanno creato enormi buche. Le basole rialzate sono molto pericolose”.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 07:29:52 PM
News
- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni



