Nel pomeriggio di ieri gli agenti della Sezione Polizia Stradale di Campobasso hanno proceduto al fermo di un’autovettura BMW che percorreva la SS16 Adriatica in territorio di Termoli tenendo un’andatura assai pericolosa, sintomo evidente che il conducente non aveva il pieno controllo del mezzo. La pattuglia della Polizia Stradale ha sottoposto a controllo gli occupanti del veicolo, due trentasettenni di Cerignola, che, usciti dall’abitacolo, non riuscivano a stare in piedi mostrando evidenti difficoltà anche nel parlare. L’accertamento con l’etilometro effettuato sul conducente ha appurato che lo stesso aveva un tasso alcolemico superiore ad 1,50 grammi/litro, pertanto gli è stata contestata la violazione dell’articolo 186 del Codice della Strada, che prevede nel caso in specie la sanzione penale dell’arresto da 6 mesi ad un anno e l’ammenda da 1.500 a 6.000 euro. Al conducente è stata, inoltre, ritirata la patente di guida, per la successiva sospensione da uno a due anni, e l’auto su cui viaggiava è stata sequestrata amministrativamente per la successiva confisca. L’uomo da accertamenti esperiti è risultato recidivo, essendo già stato sorpreso in passato a condurre un’autovettura sotto gli effetti dell’alcool.
venerdì 7 Novembre 2025 - 01:56:36 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



