Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 06:10:59 AM
News
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
  • Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
  • Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
  • ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
  • Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»World Blood Donor Day, due orchestre molisane scelte per la sigla dell’evento internazionale dell’Oms

World Blood Donor Day, due orchestre molisane scelte per la sigla dell’evento internazionale dell’Oms

0
Di MoliseTabloid il 2 Maggio 2021 Cultura, Isernia
img

La Epic Music Orchestra e l’Orchestra Giovanile Città di Isernia sono state scelte per realizzare la sigla di apertura del prossimo “World Blood Donor Day” (Giornata Mondiale del Donatore di Sangue), evento internazionale promosso dall’OMS, ospitato quest’anno dall’Italia e in programma i prossimi 14 e 15 giugno nell’Auditorium Parco della Musica di Roma. La sigla sarà trasmessa in apertura della manifestazione del 14 giugno e in tutti i convegni in streaming preparatori all’evento finale. La sigla sarà anche proiettata durante l’evento serale del 14 giugno in cui si esibiranno artisti internazionali come la cantante Anggun.
L’Orchestra Giovanile Città di Isernia e la Epic Music Orchestra hanno sposato in pieno la causa e i valori del World Blood Donor Day. “Per noi la musica è un dono creativo. E’ inclusione sociale, in grado di valorizzare il talento personale e di promuovere le dinamiche di gruppo. La musica, per noi, vuol dire educare al valore della bellezza”, fanno sapere i musicisti.
L’OGCI, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Isernia, conta un organico di 40 elementi e nasce per offrire a giovani studenti delle scuole medie, superiori e del Conservatorio un’opportunità di crescita artistica attraverso la pratica musicale, la partecipazione ad iniziative, spettacoli ed eventi culturali. L’OGCI è stata fondata nel 2016 dall’Associazione MusicsArt e raggruppa ragazzi dai 12 ai 27 anni. L’attività formativa è curata da insegnanti di strumento musicale nelle scuole, componenti della Epic Music Orchestra (17 elementi), formazione di musicisti professionisti che nel 2020 ha collaborato con l’associazione nazionale Giovani dell’UNESCO per il lancio della campagna UNESCO EDU.
OGCI ed Epic Music Orchestra uniscono, dunque, le loro forze a sostegno del WBDD2021 per la realizzazione della sigla dell’evento internazionale. Il brano scelto è “Sing, Sing, Sing” di “Louis Prima”, reso celebre nella sua versione orchestrale da artisti come Benny Goodman. Un brano che rappresenta la pietra miliare del jazz. L’UNESCO ha decretato il Jazz patrimonio immateriale dell’umanità perché rispecchia l’affermazione della nostra capacità di collaborare e cooperare pacificamente nel rispetto delle profonde differenze, di parlare con le nostre voci individuali mentre rispettiamo e celebriamo la collettività.
Il 30 aprile, in particolare, giornata internazionale del jazz si è tenuto il primo webinar di avvicinamento al WBDD2021 dal titolo “Oltre al sangue c’è di più: come si trasforma una donazione di plasma in un farmaco salvavita. Scopriamolo insieme su Zoom”, organizzato in collaborazione tra DiCultHer, Centro Nazionale Sangue e le principali associazioni di volontariato del sangue riunite nella sigla del Civis (Avis, Fidas, Fratres e Croce Rossa Italiana). L’appuntamento è stato inaugurato proprio dalla sigla del #WBDD2021 realizzata dalla OGCI e dalla Epic Music Orchestra.

IL WORLD BLOOD DONOR DAY
È un evento globale che vede finalmente l’Italia in prima fila: la candidatura del nostro Paese ad ospitare la Giornata mondiale del Donatore di Sangue era stata avanzata già nel dicembre 2018 dal ministero della Salute, dal Cns e dalle Associazioni e Federazioni di donatori di sangue (Avis, Croce Rossa, Fidas e Fratres) e accolta con favore, dando all’Italia l’opportunità di organizzarla per il 2020, dopo il Ruanda primo paese host. Poi la battuta di arresto imposta lo scorso anno dalla Pandemia che ha costretto al rinvio. Ma ora tutto è pronto per ripartire.
Il Wbdd ricorre il giorno di nascita di Karl Landsteiner, scopritore dei gruppi sanguigni e co-scopritore del fattore Rh. È stata istituita nel 2004 dall’Oms con il sostegno delle principali organizzazioni internazionali che riconoscono la gratuità della donazione del sangue come principio fondante (le Federazioni Internazionali delle Organizzazioni dei Donatori di Sangue (Fiods/Ifbdo), della Croce Rossa e della Luna crescente – Ifrc, e la Società Internazionale di medicina trasfusionale) con l’obiettivo di adottare politiche volte a garantire la disponibilità e l’accesso universali a terapie trasfusionali con livelli elevati e omogenei di qualità e sicurezza, tutelando al massimo la salute e il benessere dei donatori.

L’organico:
VIOLINO: Francesca Cimino, Mattia Izzi, Chiara Ocone,
Nicole Angelica Aloj, Francesco Integlia, Ornella Tamburri,
Francesca Cotugno
VIOLONCELLO: Marta Paoliello, Giulia Zannella, Mara Terriaca
FLAUTO TRAVERSO: Filippo Ranieri, Francesca Ciolli,
Ilaria Santagata
CLARINETTO: Angela Ciccone, Mariangela Vacca
SAX SOPRANO: Pierluca Moscatiello
SAX CONTRALTO: Riccardo Luongo, Nino Forte,
Francesco Valerio, Augusto Fuschino,
Maurizio Mainella, Luigi Graziano
SAX TENORE: Giada Cancelliere. Sax Baritono: Davide Ciao
CHITARRA: Chiara De Benedictis, Miriam Graziano
ARPA: Gemma Mainella. PIANOFORTE: Francesca Sinibaldi
FISARMONICA MODERNA: Ernesto Fasano
TROMBA: Francesco Emanuele Varanese
BATTERIA: Samuele Giancola, Andrea Griguoli

L’organico
Claudio Luongo (pianoforte, direzione e arrangiamenti), Pio Cavalluzzo (sint e programmazione),
Nicola Graziano (chitarra elettrica, direzione e arrangiamenti), Alessio Lalli (tromba), Cinzia Romano (violino), Matteo Iannaccio (violino e arrangiamenti), Francesca Cimino (violino), Marta Paoliello (violoncello), Enzo Cimino (flauto), Giuseppe Lanese (clarinetto, ufficio stampa e comunicazione), Gioacchino Granada (clarinetto), Addolorato Valentino (saxofono soprano contralto, tenore), Enrico Verrecchia (basso elettrico), Oreste Sbarra (batteria), Luca Mainella (percussioni), Gemma Mainella (voce).

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

I costumi tradizionali molisani del Muves protagonisti all’Expo Universale di Osaka

30 Giugno 2025

Isernia, lunedì l’inaugurazione del nuovo Polo dell’Emergenza

29 Giugno 2025

Tre giorni di teatro e musica a Pietrabbondante: presentato il Sannio Archeo Music Festival

29 Giugno 2025

Ultimi articoli

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025

ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025

30 Giugno 2025

Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere

30 Giugno 2025

Diffamazione, imputazione coatta per Roberti. Il governatore: “Contestata frase in un mio esposto a Ordine Avvocati”

30 Giugno 2025

Giovanissimi ladri d’auto fermati dopo il furto, arrestati tre minorenni

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:10 am, 07/01/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
53 %
1017 mb
5 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}