Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 10:41:12 AM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»L’assalto alle cancellerie da parte del Foro, il concorso fa gola ai giovani avvocati in cerca di nuove esperienze e un futuro “certo”

L’assalto alle cancellerie da parte del Foro, il concorso fa gola ai giovani avvocati in cerca di nuove esperienze e un futuro “certo”

0
Di MoliseTabloid il 5 Maggio 2021 Attualità
img

Francesca attende seduta e nervosa il suo turno sulla panca posizionata accanto all’ingresso dell’aula Francesco Colitto riservata alla Corte d’Appello nel Palazzo di Giustizia di Campobasso. Le sue mani leggermente sudate si muovono avanti e indietro, un paio di volte, lungo le sue cosce. La mascherina bianca, che copre la parte inferiore del viso, non permette di sbirciare l’espressione della sua bocca ma scommettiamo che in quel momento si stia mordicchiando il labbro inferiore. Lei è una dei giovani avvocati, freschi di abilitazione e di iscrizione all’Albo o comunque all’inizio della carriera professionale, che sta cercando di conquistare un futuro “certo” come cancelliere esperto presso il Tribunale. Si tratta dell’ultimo e più corposo dei tre concorsi straordinari previsti per il Ministero della Giustizia all’interno del “Decreto Rilancio” che riserva 2700 posti divisi in tutta Italia. In Molise, o meglio nel distretto di Campobasso, sono previsti appena 20 posti e ogni candidato ha potuto scegliere solo una sede in cui presentare domanda. Chi sostiene la prova a Campobasso concorre per ricoprire un posto presso il distretto dell’Aquila, mentre per “puntare” sul Molise la sede dell’esame è Bari. Dalla seconda settimana di aprile è iniziata la prova orale per coloro che sono stati selezionati in una graduatoria in base ai titoli e si andrà avanti fino al 17 maggio. Francesca non è l’unica della sua categoria ad averci provato. “Ci sono miei colleghi, amici e amiche, che in questi giorni stanno sostenendo l’esame orale“, ci racconta. Perché prendere una strada alternativa, sempre nell’ambito giudiziario, ma diversa dalla professione legale? “C’è chi l’ha considerata da tempo, già durante gli studi, e chi invece l’ha vista come una opportunità presentatasi all’improvviso. Diciamocelo. Investire nella professione oggi e arrivare a fine mese per un giovane avvocato è ancora più complesso rispetto al passato in un territorio come il nostro. Siamo diventati tanti, e quindi c’è molta concorrenza in una regione che si sta spopolando, abbiamo tanti oneri da sostenere per lo studio e per l’aggiornamento, la giustizia ha un costo e tante persone con la crisi in atto non riescono a sostenerne le spese. Credo in ciò per cui ho studiato e nel percorso finora fatto, ma è chiaro che la prospettiva di un futuro certo, con maggiore stabilità, non mi dispiace“. Secondo voci di corridoio, operatori, assistenti, precari, che da anni ruotano attorno al Palazzo di Giustizia – e che sono stati selezionati – non starebbero avendo molta fortuna mentre sarebbero proprio gli avvocati quelli che stanno passando la prova orale. Ma, ripetiamo, si tratta di indiscrezioni. Non è invece una indiscrezione la partecipazione al concorso di avvocati anche noti del Foro locale, che si possono etichettare ancora giovani ma non certo dei pivelli. Più di qualche volto conosciuto è stato avvistato passare per questa porta, mentre altri avrebbero partecipato fuori regione (a Bari, appunto, per rientrare nel distretto molisano), senza farlo sapere troppo in giro. Così, per scaramanzia. La crisi e la prospettiva di un posto fisso sono aspetti che hanno valutato anche loro. In un’epoca in cui l’avvento di internet ha rivoluzionato il sistema giustizia c’è chi mette sul piatto i pro e i contro. Uno degli aspetti riguarda il processo telematico, peraltro argomento imprescindibile della prova orale insieme alle altre “materie”. Una opportunità per molti, un problema soprattutto per i nostalgici e i poco avvezzi alla tecnologia, ma in entrambi i casi un ulteriore costo per il professionista. Francesca nel frattempo è stata chiamata e la vediamo fare capolino dall’ingresso dell’aula dopo circa 40 minuti. Il suo corpo è più rilassato. Probabilmente a breve ripenserà alle risposte date alla commissione, fra rimorsi e paranoie. Ci saluta con un “ciao”, senza troppi commenti sulla sua performance di candidata sotto torchio, anche se appare soddisfatta. “Sei ottimista?”, riusciamo a chiederle mentre già ci dà le spalle. Lei si volta un momento e allarga le braccia in un eloquente ‘chissà’. Sorridiamo. Forse il suo volto lo rivedremo un giorno in un’aula di tribunale, ma da quale lato per ora non è dato sapere.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:41 am, 07/04/2025
temperature icon 30°C
poche nuvole
38 %
1019 mb
5 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 12%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:32 am
Tramonto: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}