Un primo risultato che non cambia di una virgola la battaglia contro il precariato. Il decreto legge con cui il Governo ha abrogato i voucher deve essere convertito in legge, spiega il sindacato, affinchè la Cassazione “possa dichiarare accolte le nostre istanze e superato il voto referendario”. Ecco perchè in un incontro oggi i rappresentanti della Cgil Molise hanno ribadito che “non smobilitiamo” e che qualora il Parlamento porterà a compimento l’iter “non ci limiteremo a festeggiare”. Sarà infatti solo un punto di avanzamento nel riconoscimento di quella Carta Universale dei Diritti del Lavoro che da quasi un anno il sindacato sta promuovendo in tutte le piazze d’Italia. “Vogliamo un Paese più equo nella distribuzione della ricchezza, più giusto nei confronti delle giovani generazioni e del loro diritto di aver un lavoro, un Paese che scommette sul lavoro e sulle sue competenze”.
giovedì 23 Ottobre 2025 - 06:21:58 PM
News
- Mezzo Molise tra chiusure e disagi, Notarangelo: “Con che coraggio si parla ancora di acqua alla Puglia?”
- Il Comune di Campobasso all’incontro internazionale del progetto WEEEWaste a Debrecen
- Oltre 2.600 studenti molisani raggiunti dal Truck dell’Orientamento
- Ucciso da terrorista evaso, la Polizia di Isernia omaggia l’Appuntato molisano Giuseppe Lombardi
- Serie C. Gala regala la gioia ai Lupi in pieno recupero: colpo Campobasso in casa della Juventus NG. VIDEO
- Serie C. Gala regala la gioia ai Lupi in pieno recupero: colpo Campobasso in casa della Juventus NG. VIDEO
- Vigili del Fuoco all’avanguardia negli interventi, attivato in Molise il Nucleo Sapr
- Roma: il “Premio Jean Piaget 2025” al dirigente scolastico molisano Giuseppe Natilli