Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 14 Settembre 2025 - 10:51:07 AM
News
  • Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
  • Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Dintorni Campobasso»Busso»Max e Lunetta, i ‘fratelli’ meticci uccisi in poche ore dallo stesso veleno. Maria: “Erano cani buoni, ora voglio i responsabili”

Max e Lunetta, i ‘fratelli’ meticci uccisi in poche ore dallo stesso veleno. Maria: “Erano cani buoni, ora voglio i responsabili”

0
Di MoliseTabloid il 26 Maggio 2021 Busso, Cronaca
img

Maria riguarda sullo smartphone le foto dei suoi due meticci dal pelo rossiccio e ancora una volta le si stringe il cuore. Max e Lunetta – il primo aveva 2 anni, la seconda 1 anno e mezzo – da sabato non ci sono più, uccisi in poche ore dalla stessa miscela velenosa che a Busso ha causato la morte, nel medesimo giorno, di almeno altri 3 cani padronali e di un randagio che però, in qualche modo, “era stato adottato dalla comunità e orbitava in particolare davanti al negozio di una signora che gli dava quotidianamente da mangiare“. Una strage che probabilmente è opera di una sola mano. Di chi possa trattarsi, al momento né si hanno indizi né sospetti, o almeno nessuno, dal sindaco Palmieri alla stessa Maria, intende sbilanciarsi. Una cosa è certa, sulle tracce del responsabile ora ci sono anche i Carabinieri, dal momento che la donna ha presentato una denuncia. La drammatica scena di alcuni giorni fa le resterà per sempre nella mente. “La mattina ho trovato Lunetta accasciata in giardino, già priva di vita. Max invece era ancora vivo ma si vedeva che non stava bene. Ha iniziato a vomitare. C’erano della pasta e della carne che non erano le stesse che gli avevo lasciato la sera precedente, ma soprattutto era presente una sostanza blu“. Quella sostanza era liquido antigelo. Magistralmente iniettata e nascosta nel cibo. I veterinari avrebbero riscontrato anche veleno per topi. “Max soffriva, si agitava, era affetto da convulsioni, probabilmente provava dolori lancinanti. Una scena terribile. Lo abbiamo caricato in macchina e siamo corsi dal veterinario. E’ morto durante il viaggio“. Maria ci racconta che un’altra famiglia, vittima dello stesso episodio, è riuscita ad arrivare in tempo all’ambulatorio. Ma dopo una giornata di atroci sofferenze, il loro cane a tarda sera ha conosciuto lo stesso destino degli altri. “Erano dei cani buoni buoni – si dispera Maria, che ancora non riesce a riprendersi da quanto accaduto. – Non davano fastidio a nessuno. Non digrignavano i denti. E quando uscivano in strada, non si allontanavano di molto da casa“. In particolare, per quanto riguarda Lunetta, la più piccola, era già tanto vederla fare 100 metri dalla proprietà, ci spiega. Max, invece, quando usciva dal cancello o scavalcava la rete in un punto in cui è più bassa, poteva allontanarsi un po’ di più, “soprattutto ora che con la stagione degli amori c’è molto più movimento“. Il punto in cui sarebbe stato abbandonato il cibo avvelenato è una zona periferica di Busso, si parla dell’area che comprende il campo sportivo, a meno di un chilometro dall’abitazione di Maria. Forse per via del ritrovamento di alcuni avanzi colorati di blu. Possibile che entrambi i suoi cani abbiano raggiunto quella zona? Non è detto infatti che i bocconi avvelenati si trovassero originariamente lì o fossero gli unici. C’è addirittura il sospetto che possano essere stati lasciati anche a ridosso delle abitazioni, se non lanciati dentro, ma “né in giardino né all’interno dell’orto abbiamo trovato cibo ‘sospetto’.” Chi può avere preparato questa esca mortale? “Nemici non ne ho. Né ho avuto problemi di vicinato con i miei cani. Temo più qualcuno che provi un odio verso gli animali. Chiunque sia ha commesso un’azione crudele e mi auguro che venga fuori il responsabile, anche se nessuno potrà riportarli in vita. E al di là di quello che sarà l’epilogo, spero che un episodio del genere non si verifichi più e che raccontare il dolore che sto provando e che stanno provando altre persone nella mia stessa situazione possa aiutare a sensibilizzare chiunque sia capace di azioni simili. Mi auguro, insomma, che Lunetta e Max non siano morti invano“.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato

14 Settembre 2025

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025

Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:51 am, 09/14/2025
temperature icon 23°C
nubi sparse
61 %
1019 mb
11 Km/h
Vento: 14 Km/h
Nuvole: 78%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:40 am
Tramonto: 7:13 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}