Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 10:39:27 AM
News
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
  • Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
  • Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Tragedia Mottarone, anche gli impianti di Campitello oggetto di controlli. Sostituzione fune al “Del Caprio” e 3 revisioni entro il prossimo inverno

Tragedia Mottarone, anche gli impianti di Campitello oggetto di controlli. Sostituzione fune al “Del Caprio” e 3 revisioni entro il prossimo inverno

0
Di MoliseTabloid il 30 Maggio 2021 Attualità, Campitello Matese
img

Mentre i molisani, come il resto degli italiani, hanno ancora nella mente le immagini della tragedia consumatasi al Nord, nella località piemontese di Stresa, dove una cabina della funivia che risale il Mottarone è precipitata al suolo cagionando la morte di 14 persone, l’attenzione nella nostra regione si sposta sugli impianti di risalita di Campitello Matese, meta per eccellenza dei turisti che praticano sci da discesa, ma non solo. Anche se l’inchiesta della Procura di Verbania sta evidenziando responsabilità umane clamorose e per certi versi singolari, l’episodio rischia di incutere nella popolazione il terrore di salire in futuro su qualunque mezzo simile che comporta, appunto, la sospensione in aria per tutto il tragitto. Per tale motivo abbiamo voluto interpellare l’amministratore di Funivie Molise, Nicola Ianiro, per capire lo stato attuale degli impianti di Campitello, gli interventi futuri, i rischi e le precauzioni adottate.

Quattro impianti attivi fino a massimo 4 posti con manutenzione annuale. Per tre strutture revisioni nel 2021.
Innanzitutto a Campitello non esistono funivie come quella di Stresa-Mottarone. Sono quattro gli impianti attualmente attivi, di cui una sciovia monoposto e tre seggiovie, fino a 4 posti: San Nicola, Del Caprio, Capo d’Acqua e Piana Lavarelle. Quest’ultimo, che si trova sul pianoro principale, è stato oggetto di revisione generale l’anno scorso, con un investimento di 370mila euro. A seguito delle necessarie manutenzioni, l’impianto è stato collaudato a dicembre e gennaio scorsi per la stagione sciistica 2020-2021, nel rispetto del decreto n. 203/2015 del Ministero dei Trasporti, che prevede una revisione speciale ogni 5 anni e una generale ogni 20, oltre alle manutenzioni ordinarie che vanno eseguite annualmente. “Quindi – ci spiega Ianiro – quest’anno è prevista la revisione speciale quinquennale della sciovia San Nicola e della seggiovia Capo d’Acqua, che è la più nuova, entrata in funzione nel 2016 e peraltro poco utilizzata finora, e quella generale della seggiovia Del Caprio“. Inoltre il collaudo annuale è doppio se gli impianti vengono utilizzati anche nella stagione estiva.

Prevista la sostituzione della fune dell’impianto Del Caprio. Dalla Regione oltre 2 milioni di euro.
Uno dei dettagli che ha maggiormente colpito l’opinione pubblica circa la tragedia in Piemonte è la fune spezzata. “L’Italia è forse il Paese più attento per quanto riguarda la sicurezza degli impianti – aggiunge Ianiro, – altre Nazioni non hanno tutte le restrizioni previste da noi. Quello del Mottarone è un caso anomale, non è mai successo che si fosse spezzata da sola una fune. Bisognerà attendere gli esami dei tecnici“. Ogni anno, continua l’amministratore di Funivie Molise, viene effettuato sulla fune un esame magneto-induttivo, una sorta di radiografia per verificarne lo stato. Lo stesso che riguarderà l’impianto Del Caprio – seggiovia con 4 posti ad aggancio automatico, la più capiente a Campitello, – per la quale anticipa Ianiro “molto probabilmente andremo a sostituire totalmente la fune“, nell’ambito della revisione generale. Si tratta dell’intervento più delicato e che sarà finanziato grazie ad un contributo dalla Regione di circa 1,6 milioni di euro, che rientrano nei circa 2,1 milioni stanziati con delibera di febbraio per i tre interventi sopra citati. “Venerdì è stato individuato l’ingegnere che sarà responsabile dei lavori, il 2 giugno incontrerò il professionista, poi una volta definito il quadro di interventi, gli stessi saranno dati in appalto e dovranno terminare prima della prossima stagione invernale“.

Tre freni in caso di anomalie.
Cosa succede in caso di guasti o anomalie? “La seggiovia è a gancio fisso, quindi viene bloccata alla fune e viaggia sulle rulliere. In caso di guasto, intervengono tre freni. C’è un freno meccanico, uno motore e uno idraulico. La sedia in sostanza viene immediatamente bloccata con l’arresto dell’impianto e non torna indietro. In caso di black-out elettrico, ad esempio, interviene il motore a scoppio alimentato a gasolio“.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:39 am, 07/03/2025
temperature icon 31°C
cielo sereno
36 %
1018 mb
4 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 1%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}