Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 09:03:02 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»L’azione dell’Arma contro lo spaccio, sequestrati 40 kg di droga in un anno. Aumentate le attività di controllo e ordine pubblico

L’azione dell’Arma contro lo spaccio, sequestrati 40 kg di droga in un anno. Aumentate le attività di controllo e ordine pubblico

0
Di MoliseTabloid il 5 Giugno 2021 Attualità, Campobasso e Dintorni
img

Questa mattina alle 10.30 a Campobasso, presso la Caserma Testa di Corso Mazzini, sede del Comando Provinciale Carabinieri, è stato celebrato il 207° Annuale di Fondazione dell’Arma. Alla cerimonia ha presenziato il Prefetto di Campobasso, Francesco Antonio Cappetta, che insieme al Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Emanuele Gaeta, ha deposto la tradizionale corona in memoria dei caduti dell’Arma. La ricorrenza del 207° annuale della fondazione dell’Istituzione costituisce anche un momento per tracciare un sintetico consuntivo dell’attività operativa svolta dall’Arma nella provincia di Campobasso. Nel corso del 2020, i Carabinieri hanno perseguito 3310 delitti, deferendo in stato di libertà 1388 persone e traendo in arresto 50 soggetti, di cui 28 nell’attività di contrasto alla droga, ed eseguendo 86 arresti su ordine dell’Autorità Giudiziaria.

In particolare, l’attività antidroga ha permesso il sequestro di circa 40 kg di sostanza attiva, oltre a 84 dosi e 135 piante sottratte allo spaccio. Nell’ambito dell’attività preventiva l’Arma, impiegando 51824 militari, ha effettuato 26374 pattuglie, anche monocomponenti, procedendo al controllo di 136.483 veicoli e all’identificazione di 176.230 persone, con un incremento del 25% rispetto all’anno precedente. Quadruplicata anche l’attività di ordine pubblico che ha impegnato 12.558 militari in 6.301 servizi. Le operazioni di servizio dell’Arma sono state eterogenee e incisive. Nell’ambito dell’azione di contrasto allo spaccio delle sostanze stupefacenti, tra le tante attività compiute dal Nucleo Investigativo del Reparto Operativo si richiama la significativa attività d’indagine che si è conclusa con l’operazione PIAZZA PULITA che ha permesso di individuare e colpire tre diverse associazioni a delinquere dedite allo spaccio, al riciclaggio di denaro nonché alle estorsioni avvalendosi della forza intimidatrice del metodo mafioso ed operanti nelle province di Campobasso, Benevento, Napoli, Cosenza, Isernia e Foggia. Operazione questa che vede tuttora ancora impegnati gli uomini dell’Arma nei consequenziali accertamenti che hanno portato, a inizio anno, anche all’arresto di uno degli indagati, precedentemente scarcerato.

Sempre nell’ambito dell’azione di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, molto proficue e impegnative dal punto di vista investigativo sono state altresì le operazioni:
– “INTOCCABILI”, eseguita dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Campobasso, conclusasi con l’arresto tre persone ed eseguite circa 40 perquisizioni;
– “TEMPIO” eseguita dalla Stazione di Termoli, coronata con l’esecuzione con 5 misure cautelari;
– “ROBOCOP” portata a termine dai militari della Compagnia di Larino con 3 arresti operati nella zona del Basso Molise.
Inoltre ha riscosso particolare apprezzamento una importante indagine lampo compiuta a Termoli e conclusa con l’identificazione il rintraccio e il fermo di un uomo di nazionalità nigeriana che aveva sequestrato e accoltellato alla gola una ragazza del posto.
Da secoli l’Arma dei Carabinieri è sempre vicina e al servizio dei cittadini, soprattutto quelli più bisognosi. Nella provincia di Campobasso, nell’ultimo anno, i militari sono stati protagonisti di gesti encomiabili come il soccorso ad una anziana di 93 anni del circondario di Bojano gravemente malata e bisognosa di continuo apporto d’ossigeno, aggravato dalla positività al Covid-19 della badante costretta a casa. Immediato l’intervento dei militari che si sono messi alla ricerca nelle farmacie del circondario di una bombola di ossigeno trovandone la disponibilità in un comune limitrofo e recapitandola sollecitamente. Un intervento che probabilmente ha salvato la vita all’anziana rimasta con soli dieci minuti di autonomia dell’importante presidio salvavita. Nel corso della nevicata invernale, a Larino, i Carabinieri hanno permesso con il loro intervento di far giungere una bombola di gas a una famiglia al freddo, permettendole di tornare a riscaldare gli ambienti in cui viveva con tre bambini. Inoltre, il personale dell’aliquota Radiomobile della Compagnia di Larino ha salvato un ragazzo che era sprofondato nel fango della diga di Guardialfiera, venutosi a formare per via della siccità e del ritiro delle acque. Infine le Stazioni dei Carabinieri hanno altresì assicurato in diverse zone del Molise la consegna a domicilio delle pensioni alle persone più anziane.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:03 am, 07/02/2025
temperature icon 29°C
cielo sereno
38 %
1017 mb
6 Km/h
Wind Gust: 7 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}