Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 04:09:21 PM
News
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
  • Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
  • Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Zes, Molise rischia esclusione. Ruta chiede modifiche al DL

Zes, Molise rischia esclusione. Ruta chiede modifiche al DL

0
Di MoliseTabloid il 10 Luglio 2017 Politica
img

“Il DL Mezzogiorno contiene misure che, insieme ad altri senatori, avevo richiesto al Governo per stimolare la crescita economica del mezzogiorno”. Il senatore molisano Roberto Ruta in una conferenza stampa ha illustrato i dettagli del provvedimento. “In particolar modo la misura “Resto al Sud” mira ad incentivare la nuova imprenditorialità prevedendo per gli under 35, che risiedono nel Mezzogiorno d’Italia e che vogliano avviare una propria attività, una dotazione di 40 mila euro di cui il 35% a fondo perduto, a copertura dell’intero investimento e del capitale circolante, congiuntamente a mutui a tasso zero con garanzia pubblica per il finanziamento residuale. Il decreto legge inoltre punta ad istituire anche le Zone Economiche Speciali che tuttavia saranno concentrate nelle più importanti aree portuali del Mezzogiorno in riferimento al Regolamento UE n. 1315 dell’11 dicembre 2013. In tal modo tuttavia risultano escluse tre regioni del Mezzogiorno: Molise, Abruzzo e Sardegna. Al decreto ho presentato alcuni emendamenti, tra cui:
1)la decontribuzione per 24 mesi, anziché dodici, per le nuove assunzioni effettuate dalle imprese operanti nel Mezzogiorno d’Italia, se effettuate entro il 31 dicembre 2017: l’obiettivo è di incentivare nei prossimi sei mesi le assunzioni nel mezzogiorno d’Italia garantendo uno sgravio contributivo di 8.000 euro per ciascun anno;
2)due proposte emendative per garantire l’istituzione delle ZES in ogni regione del Mezzogiorno d’Italia, anche in deroga alla disciplina comunitaria purché in presenza di un’area portuale;
3)la proposta emendativa per sancire con legge la proroga di un anno degli ammortizzatori sociali per gli ex lavoratori della Gam, anche in forza degli ordini del giorno che il Governo ha approvato sia al Senato sia alla Camera del Deputati;
4)proposta emendativa per l’estensione della misura “Resto al Sud” già assicurata agli agricoltori, anche al settore della pesca produttiva”.
Inoltre Ruta ha presentato un ordine del giorno. Ecco il testo:

“Il Senato,
in sede di esame del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 20 giugno 2017, n. 91, recante disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno (Atto Senato 2860);
premesso che:
i recenti dati di maggio registrati dall’Istat sull’occupazione hanno segnalato una considerevole perdita di posti: 51 mila persone al lavoro in meno su aprile. La disoccupazione risale all’11, 3% e peggiora il quadro per i giovani dove la quota di senza lavoro è al 37%;
secondo una analisi di Bankitalia svolta su aziende italiane e straniere, dal confronto del cuneo fiscale, ovvero la differenza tra il costo del lavoro sostenuto dall’impresa e la retribuzione netta percepita dal dipendente, l’Italia risulta avere quello più alto tra i Paesi europei occidentali industrializzati;
negli ultimi anni molte categorie di lavoratori non hanno visto un adeguamento delle proprie retribuzioni all’aumento del costo della vita;
considerato che:
la pesantezza dell’attuale sistema di tassazione e di contribuzione fiscale rende il nostro Paese poco competitivo, soprattutto se lo confrontiamo con lo scacchiere internazionale;
impegna il Governo,
a prevedere nella prossima legge di bilancio un taglio strutturale del cuneo fiscale per i contratti a tempo indeterminato, con particolare riguardo alle assunzioni dei lavoratori al di sotto dei 35 anni e al di sopra dei 50, al fine di aumentare la competitività delle imprese, aumentare la retribuzione netta dei lavoratori e rilanciare l’economia e il mercato del lavoro in Italia.”
“L’impegno richiesto con l’ordine del giorno – spiega Ruta – è una battaglia che porto avanti da anni e che sembra che il Governo finalmente voglia adottare come misura strutturale già nella prossima legge di bilancio. Infine l’occasione è utile per comunicare che in commissione agricoltura non ho votato la ratifica del Trattato tra l’UE e il Canada, c.d. CETA, e che voterò contro in Aula perché quell’accordo contraddice le battaglie portate avanti in questi 4 anni in commissione agricoltura, alcune con successo, come ad esempio per l’etichettatura dei prodotti lattiero-caseari. La tutela dei consumatori, il diritto di conoscere la qualità dei prodotti attraverso un’etichetta “narrante” e la tutela del Made in Italy insieme al contrasto all’italian sounding e a ogni forma di contraffazione non possono essere messi in discussione da un Trattato che va nella direzione opposta.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:09 pm, 09/18/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
37 %
1024 mb
16 Km/h
Vento: 21 Km/h
Nuvole: 3%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}