Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì, Maggio 19
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»La Campobasso cinquecentesca secondo il “pennello” di molisani e turisti, i premiati del concorso di pittura estemporanea. Record di presenze. FOTO

La Campobasso cinquecentesca secondo il “pennello” di molisani e turisti, i premiati del concorso di pittura estemporanea. Record di presenze. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 7 Giugno 2021 Campobasso, Cultura

Sabato 5 giugno si è svolto il quinto Concorso Nazionale di Pittura Estemporanea “Campobasso 1587: Odio, Amore e Pace”, organizzato dall’Associazione pro Crociati e Trinitari per le Rievocazioni Storiche Molisane, nel borgo antico di Campobasso. Questa edizione all’aperto, che replica quella del 2018, ha ottenuto un successo unico ed inaspettato, che non regge paragoni con le precedenti edizioni grazie alla presenza massiccia di artisti, professionisti e non, di nazionalità italiana (provenienti da regioni quali Emilia Romagna, Lazio, Abruzzo, Puglia, Campania, Marche, Basilicata) e straniera, originari di Bielorussia, Moldavia, Romania, Russia e Venezuela, che per l’occasione sono stati ospitati in diverse strutture ricettive della città.

Questa edizione, infatti, ha rappresentato un forte segnale di ripartenza per gli eventi culturali in presenza, essendo la prima estemporanea di pittura in Italia del 2021. Il tema scelto per questa edizione è stato l’abbraccio, fortemente influenzato dal periodo che stiamo vivendo: gli artisti hanno dato una loro interpretazione, lasciandosi ispirare non solo dagli scorci suggestivi del borgo antico, ma anche dai figuranti dell’associazione vestiti con abiti cinquecenteschi. L’edizione di quest’anno dell’ormai tradizionale concorso pittorico campobassano rientra tra le iniziative di “Campobasso Historica: Il Rinascimento”, iniziativa culturale promossa e sostenuta dalla Regione Molise, attraverso l’avviso Turismo è Cultura 2020 del Patto per lo Sviluppo del Molise, in partenariato con il Comune di Campobasso, la Camera di Commercio del Molise e la Confcommercio Molise.

Il progetto ha lo scopo di sensibilizzare e diffondere la cultura e la storia rinascimentale molisana, attraverso una serie di eventi culturali che prenderanno vita su tutto il territorio regionale. Data l’importanza e il successo che la gara pittorica riscuote a livello nazionale, la giuria di quest’anno è stata composta da personalità di spicco del panorama artistico italiano come Vincenzo Elefante, docente di pittura all’Accademia di Belle Arti di Napoli, Valerio Marrucci, fotografo professionista di Roma, Marilena Trisolini pittrice e docente di Potenza e Teresa Carafa, architetto e costumista per importanti serie tv di successo di Foggia. Insieme a loro, presente in giuria anche Giuseppe Santoro, presidente dell’Associazione pro Crociati e Trinitari per le Rievocazioni Storiche Molisane.

La commissione, positivamente colpita dall’alto livello delle opere realizzate durante la competizione, ha decretato i cinque artisti vincitori che si sono aggiudicati i relativi premi messi a disposizione dagli sponsor: la graduatoria è stata ufficializzata nel corso della cerimonia di premiazione curata da Giovanni Di Tota, componente dell’associazione, in Piazza Vittorio Emanuele II. In questa occasione, è intervenuta l’assessore alla Cultura e vicesindaco Paola Felice che ha ringraziato l’associazione per quanto svolto negli anni di attività e per non essersi arresa in questo periodo difficile di pandemia, riuscendo a reinventarsi ed inserendosi tra le prime realtà associative a fare eventi in presenza a Campobasso.

Infine, anche il presidente Giuseppe Santoro si è mostrato fortemente soddisfatto per il successo riscosso dall’edizione di quest’anno, diventata ormai un appuntamento atteso per la città ed una realtà stabile ed importante nel panorama artistico nazionale. Ha voluto inoltre ringraziare tutti coloro che ne hanno reso possibile la realizzazione con l’amore per l’arte, la storia e la cultura e con il proprio supporto anche economico, quali gli sponsor. Di seguito, la classifica:
· Primo classificato: Katsiaryna Zuzina, artista romena (Roma)
· Secondo classificato: Antonio Civitarese, artista abruzzese (Chieti)
· Terzo classificato: Antonio Mazziale, artista molisano (Campobasso)
· Quarto classificato: Gianni Mastrantoni, artista laziale (Priverno)
· Quinto classificato: Nicola Badia, artista campano (Avellino)

Nei momenti precedenti alla premiazione c’è stato uno spettacolo di colori e giochi dedicati ai più piccoli e l’esibizione di due performer che hanno intrattenuto gli spettatori accorsi a vedere i quadri esposti in mostra. Soddisfazione quindi per un’edizione da record che, per un giorno, ha colorato una città che, finalmente, sta uscendo da un periodo grigio.







Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Retrocessione Samp in C, lo sfottò di tifosi del Genoa in salsa molisana

18 Maggio 2025

Basket. Festa Magnolia: battuto il Geas, arriva il quarto scudetto per l’under 19

18 Maggio 2025

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025

Ultimi articoli

Festival “L’Italia delle Regioni”, anche il Molise presente a Venezia

18 Maggio 2025

Selezione personale Grim, interpellanza di Fanelli: “Bandi pubblicati per poco tempo e senza trasparenza”

18 Maggio 2025

Retrocessione Samp in C, lo sfottò di tifosi del Genoa in salsa molisana

18 Maggio 2025

Basket. Festa Magnolia: battuto il Geas, arriva il quarto scudetto per l’under 19

18 Maggio 2025

BigMat Finale Nazionale Under 19 maschile, Monza e Meta per la finalissima

18 Maggio 2025

Concorso ‘Salviamo la Terra’, Niro: “Coscienza e conoscenza, complimenti ai nostri studenti”

18 Maggio 2025

Studenti-attori in “C’è ancora domani”, con la Topolino nella scena dell’officina ultimo ciak a Casacalenda

18 Maggio 2025

Smoc, delegazione molisana alle celebrazioni in onore di San Giorgio a Mirabello Sannitico

18 Maggio 2025

Vigili del Fuoco salvano istrice caduto in un pozzetto. VIDEO

17 Maggio 2025

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:12 am, 05/19/2025
temperature icon 13°C
poche nuvole
82 %
1020 mb
11 Km/h
Wind Gust: 10 Km/h
Clouds: 15%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:38 am
Sunset: 8:17 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}