Questa mattina, accolto dalle volontarie dell’associazione Leidaa e da una delegazione della Commissione Ambiente del Comune di Campobasso, “Jack” Lucchetti ha varcato il cancello del canile “Marisa Civerra” con il suo furgone carico di leccornie e bocconcini per i cani e i gatti meno fortunati della città. Ma la vera missione del pilota animalista è stata quella di rilanciare un forte appello alle adozioni dei cani chiusi nei canili, proprio come fece lui anni fa adottando una cucciola proprio dal canile di Campobasso al quale è rimasto particolarmente legato. Attualmente la struttura di Santo Stefano ospita poco più di duecento cani, un numero molto inferiore rispetto al passato, quando i cani ospiti sono stati anche il quadruplo e le condizioni di vita erano decisamente inaccettabili.

Oggi, grazie alla preziosa ed insostituibile opera delle associazioni protezionistiche, con le quali l’amministrazione sta avendo un proficuo e costruttivo rapporto di collaborazione, la situazione risulta decisamente migliorata e il trend continua ad essere in discesa, anche se, con l’approssimarsi dell’estate, resta concreto il rischio di un aumento degli abbandoni, come nel caso dell’ultima cucciolata di 8 cagnolini entrata nella struttura proprio due giorni fa. La “missione” odierna di Lucchetti sarà il tema di una puntata di “Qua la zampa”, il format TV dedicato agli amici animali, prodotto dall’associazione “Cuori in corsa”, il primo motoclub d’Italia con la passione condivisa tra le due ruote e le quattro zampe.
giovedì 6 Novembre 2025 - 09:13:29 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



