Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 07:50:53 PM
News
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Da Frida e Van Gogh ai 5 colori nel piatto, le campagne artistiche degli studenti molisani contro il fumo e per una sana alimentazione

Da Frida e Van Gogh ai 5 colori nel piatto, le campagne artistiche degli studenti molisani contro il fumo e per una sana alimentazione

0
Di MoliseTabloid il 18 Giugno 2021 Attualità, Basso Molise, Campobasso e Dintorni
img

A conclusione dell’anno scolastico si sono tirate le somme anche del programma “Guadagnare Salute con la LILT (GSL)” che gli operatori hanno portato avanti nelle scuole molisane di ogni ordine e grado al fine di attuare il protocollo d’intesa siglato tra LILT e Ministero dell’Istruzione. In diverse giornate, alla presenza del presidente nazionale Francesco Schittulli e con la partecipazione di molte scuole italiane, sono stati presentati i prodotti didattici che sono frutto di tutte le attività svolte durante quest’anno scolastico nelle scuole.

Dall’infanzia alle elementari, dalle medie alle superiori, gli operatori dell’associazione provinciale di Campobasso LILT hanno coinvolto studenti e docenti in un percorso che ha puntato alla prevenzione oncologica attraverso i corretti stili di vita e che a seconda delle fasce di età degli alunni hanno visto protagonista una sana alimentazione e la lotta al tabagismo. L’incontro del 25 maggio scorso ha segnato la Giornata Nazionale per gli Istituti Alberghieri. La LILT di Campobasso ha partecipato con le scuole di Termoli e di Vinchiaturo e con il liceo di Larino, impegnati in un percorso formativo sulla prevenzione oncologica.

• L’IPSEOA “Federico di Svevia” di Termoli ha partecipato all’evento con 6 studenti peer educator e i due docenti referenti del programma GSL Raffaella Di Tullio e Fausta Ianniruberto. HEALTHY DRINKING e LUNA PARK sono le proposte dei ragazzi della 4E IPSEOA Federico di Svevia di Termoli nell’ambito dell’UDA “I cinque colori nel bicchiere”. “Prenditi cura di te: il gusto della salute”.
• L’I.I.S.S. Lombardo-Radice – I.P.S.E.O.A. MATESE Vinchiaturo ha partecipato all’evento con la docente Piera Piacquadio, impegnata nella sperimentazione dell’Unità didattica “I 5 colori nel piatto”. In particolare è stata presentata un’esperienza di “laboratorio sensoriale alla scoperta delle qualità organolettiche e salutistiche di un prodotto tipico del territorio: l’olio EVO come ingrediente funzionale” svolta nell’ambito dell’attività.
• L’Istituto Omnicomprensivo di Larino Liceo Classico “F. D’Ovidio” ha partecipato all’evento con i docenti Gizzi Daniela e Di Matteo Nicola coinvolti nello svolgimento del percorso di educazione tra pari all’interno dell’istituto sulla relazione fra stili di vita e prevenzione oncologica.

Il 31 maggio, invece, è stata la Giornata Nazionale per le scuole medie secondarie di primo grado dove c’è stata una rilevante presenza delle scuole molisane seguite dagli operatori dell’associazione provinciale di Campobasso della LILT con l’Istituto Comprensivo Ricciardi di Palata, l’Istituto Comprensivo M Brigida di Termoli, l’Istituto Comprensivo Ricciardi di Palata succursale di Castelmauro, l’Istituto Comprensivo F. Jovine di Campobasso.
● L’Istituto Comprensivo “Ricciardi” di Palata ha partecipato all’evento con la professoressa Sara Chiacchiaro che ha presentato i prodotti realizzati dagli studenti in un percorso multidisciplinare sul tema della prevenzione del tabagismo in adolescenza. I ragazzi hanno creato uno slogan “SPEGNI LA SIGARETTA E ACCENDI LA TESTA!”, corredato da cartelloni e video e hanno registrato la cover della canzone “Mamma mia!” degli Abba, in una versione smoking-free!
● L’Istituto Comprensivo “M. Brigida” di Termoli ha partecipato all’evento con il professore Rino Greco. A partire da stimoli emotivi e utilizzando risorse digitali tipo menti.com è stata sollecitata l’attenzione sugli aspetti legati alla dipendenza partendo da brain-storming digitale con word cloud e sondaggi. Nulla è stato spiegato dal docente ma appreso per sollecitazione rispetto a loro curiosità.

● L’Istituto Comprensivo “Ricciardi” di Palata succursale di Castelmauro, la professoressa Letizia Spallina ha presentato il museo virtuale dedicato alle opere d’arte che trattano il fumo di tabacco e un video TikTok realizzato dagli alunni, quale strumento di comunicazione social tra gli adolescenti su argomenti che riguardano la salute.
● L’Istituto Comprensivo “F. Jovine” di Campobasso ha partecipato con i docenti Christiana Cavone e Emmanuela Romano. Il progetto ha coinvolto diverse classi, che hanno lavorato con i materiali e gli strumenti proposti con l’obiettivo comune di coinvolgere la scuola come contesto e le famiglie, attraverso la realizzazione di una nuova cartellonistica, disegnata dai ragazzi stessi, sul divieto di fumo nello spazio antistante la scuola.

Il 10 giugno, nella giornata conclusiva dedicata alle scuole, è stata la volta delle scuole primarie di primo grado e dell’infanzia con la partecipazione dell’Istituto Comprensivo “F.Jovine” di Campobasso, l’Istituto Comprensivo “Difesa Grande” di Termoli che hanno sviluppato il tema dell’alimentazione nella prevenzione oncoligica.
● L’Istituto Comprensivo “F. Jovine” di Campobasso, con le insegnanti Annarita Di Domenico e Antonella Di Nonno, ha declinato il tema nell’ambito del curriculum di educazione civica affrontando la stretta correlazione esistente tra comportamento alimentare tutela ambientale a salvaguardia della salute.
● L’Istituto Comprensivo “Difesa Grande” di Termoli con l’insegnante Loredana Giornetta ha puntato l’attenzione sull’alimentazione e su come i cibi sani influiscono sulla vita quotidiana partendo dalla piramide alimentare e coinvolgendo gli studenti in un percorso di costruzione di una dieta equilibrata e sana fino alla creazione di un lapbook con alcune ricette tipiche termolesi.

“Ringrazio – ha affermato Milena Franchella, presidente della Lilt di Campobasso – tutti i docenti e i dirigenti scolastici che ci hanno seguito in questo percorso. E’ sempre stimolante lavorare con i ragazzi e insieme a loro abbiamo superato anche le difficoltà della didattica a distanza, ma la loro energia, le loro idee e il loro lavoro ci ripagano di tutto. Gli elaborati delle scuole molisane, seguite costantemente dagli operatori della LILT di Campobasso, sono stati molto apprezzati anche a livello nazionale a riprova del grado di esperienza didattica e formativa”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:50 pm, 07/03/2025
temperature icon 25°C
cielo coperto
73 %
1021 mb
9 Km/h
Wind Gust: 8 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}