Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 09:16:16 AM
News
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Addio al professore Natalino Paone, storico di spicco ed ex amministratore. Fondò l’Iresmo

Addio al professore Natalino Paone, storico di spicco ed ex amministratore. Fondò l’Iresmo

0
Di MoliseTabloid il 24 Giugno 2021 Attualità
img

Il Molise perde una delle personalità più incisive per la sua cultura e la memoria storica. Si è spento a 93 anni il professore Natalino Paone, insegnante, storico ed ex amministratore. E’ stato sindaco di Scapoli ed assessore regionale e il fondatore dell’Iresmo, ossia Istituto Regionale per gli Studi Regionali del Molise, una delle sue preziose eredità. Autore di numerosi scritti, ha testimoniato la Resistenza in Molise durante la Seconda Guerra Mondiale, fra cui la costituzione del nuovo Esercito Italiano con il I Raggruppamento Motorizzato che confluì nel Battaglione Piemonte degli Alpini e nel Corpo Italiano di Liberazione, e la battaglia di Monte Marrone. Ma nelle sue opere c’è anche la transumanza e la tradizione molisana.

Toma: “Uomo garbato che amava il linguaggio semplice. Ha dato un forte impulso alla cultura molisana”.
«Il Molise, l’amore per la sua gente, per le sue tradizioni, per la sua storia. La vita di Natalino Paone è stata sempre scandita da questo obiettivo. Lo ha fatto da insegnante, da studioso, da politico. Di Natalino potremmo ricordare tante peculiarità. Il garbo, la pazienza, lo scavare in fondo alle cose e all’animo umano, l’umiltà nel porsi anche quando la discussione verteva su temi impegnativi. Ma, soprattutto, ricordiamo di lui la capacità di dialogare attraverso un linguaggio semplice. Ne aveva fatto una scelta esistenziale, convinto che fosse necessario parlare alla gente e farsi comprendere, al netto di enfasi e retorica. La politica non fu benevola nei suoi confronti quando, dopo un trascorso da consigliere e assessore regionale, gli fu negata la ricandidatura per logiche correntizie. Non se ne fece un cruccio, continuò a lavorare contribuendo, con le sue pubblicazioni, a dare impulso alla cultura molisana. L’Iresmo è una sua creatura e oggi testimonia l’amore e l’attaccamento che Paone riservò agli studi storici della sua terra, in particolare a quelli sui tratturi. Ai suoi familiari giungano le mie condoglianze e quelle della Regione Molise che ho l’onore di rappresentare». Così il presidente della Regione Molise, Donato Toma, ha ricordato la figura e l’opera di Natalino Paone.

Il consigliere regionale Michele Iorio: “Se ne va un amico. Testimone della nascita del Molise”.
“Apprendo con sommo dispiacere della scomparsa di Natalino Paone. Con lui viene a mancare un testimone diretto della nascita e della crescita del Molise come regione autonoma. Notevole la sua attività di amministratore quando la Politica coincideva con la capacità di dedizione al popolo. Di valore la sua ricerca storica sulle origini del Molise dal dopoguerra e sui beni culturali del nostro territorio. Studi di sommo valore di cui il Molise tutto dovrà essertene eternamente grato. Perdo più di tutto un amico che non dimenticherò”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:16 am, 09/16/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
78 %
1020 mb
9 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}