Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 8 Settembre 2025 - 07:47:11 AM
News
  • Incendio in stabilimento industriale, Vigili del Fuoco in azione con autobotti e schiumogeni. VIDEO
  • Orchestra Sinfonica del Molise, al Teatro Savoia la Carmen di Bizet
  • Morte nei campi, oggi i funerali del 48enne | Coldiretti: “Sicurezza parola d’ordine”. Federacma: “Revisione obbligatoria”
  • Spagna, Collage e Apres La Classe: tre concerti gratuiti a Cercemaggiore
  • Cercatore di funghi si perde nei boschi: parte macchina dei soccorsi, individuato da due giovani
  • Vigili del Fuoco italiani al World Rescue Challenge, una presenza anche dal Comando di Isernia
  • Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO
  • Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Macchiagodena contro Recco, divertente sfida in tv

Macchiagodena contro Recco, divertente sfida in tv

0
Di AndreaBaranello il 27 Marzo 2017 Attualità, Macchiagodena
img

Macchiagodena protagonista in tv, in una divertente sfida con il comune di Recco (provincia di Genova) a ‘Mezzogiorno in famiglia’ andato in onda su Rai 2 nel weekend. Nel corso della puntata la cultura del centro molisano e le peculiarità del paese ligure hanno fatto da contorno ai giochi di ogni tipo che si sono svolti sia in studio che nei due comuni in presenza delle inviate del programma. A Macchiagodena c’era Claudia Andreatti che ha intervistato diversi personaggi, da Gino Manocchio autore delle bellissime miniature in argilla che raffigurano il suo paese e altri comuni molisani (castelli di Pescolanciano e Carpinone, ma anche monumenti di Riccia e Cercemaggiore) al coordinatore dei ‘Borghi d’Eccellenza’ Maurizio Varriano, che ha presentato gli organetti quali strumenti simbolo del Molise che accompagnavano la transumanza. Bellissime le gare in cui si sono cimentati i concorrenti di Macchiagodena contro i rivali di Recco, da Annarita (quiz), alcuni ragazzi del paese (palleggio del pallone), Valerio (bilancia umana), Michela (canto), Emanuela (associa il comune alla sua regione), fino a Valerio, Andrea e Donatello (le manone musicali). Alla fine la spunta Recco: 5 a 3 il punteggio finale. In palio c’era uno scuolabus per le scuole elementari e materne. “La vittoria è sfumata per un soffio, ma la partecipazione al programma ha fatto registrare un bel successo per tutta la comunità macchiagodenese“, ha commentato il consigliere regionale Massimiliano Scarabeo. “Per il Comune di Macchiagodena e per tutto il Molise è stata una grande occasione di promozione turistica. Parte del territorio pentro ha avuto un’ampia visibilità al di fuori dei confini regionali. La promozione turistica della nostra regione passa anche attraverso questo tipo di iniziative che rappresentano una spinta alla conoscenza del nostro territorio e per questo va ampiamente evidenziato l’impegno e la passione che questo piccolo comune ha messo in campo per partecipare, organizzare e realizzare l’evento. I borghi storici esistenti sul territorio molisano sono un patrimonio turistico di immenso valore ma, al pari di tanti altri “tesori” sono ancora poco valorizzati. Ed è proprio quando si conquista la ribalta nazionale che ci ricordiamo di quanto di positivo il Molise possiede. L’importanza del turismo nel nostro tessuto socio-economico deve spingerci molto più in là di ciò che è stato fatto finora, potenziandolo al massimo ed evitando di abbandonarlo al proprio destino in un momento di particolare congiuntura come quello che stiamo vivendo. Il turismo, nella nostra regione, non è riuscito ad esprimere tutte le potenzialità, nonostante le specificità legate al territorio, alla natura, alla storia, alle tradizioni nelle quali bisogna credere e investire il più possibile, favorendo le capacità imprenditoriali di chi opera in questo comparto, aumentando gli sforzi per renderlo più dinamico rispetto a quanto avviene oggi”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Spagna, Collage e Apres La Classe: tre concerti gratuiti a Cercemaggiore

7 Settembre 2025

Vigili del Fuoco italiani al World Rescue Challenge, una presenza anche dal Comando di Isernia

7 Settembre 2025

Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita

6 Settembre 2025

Ultimi articoli

Incendio in stabilimento industriale, Vigili del Fuoco in azione con autobotti e schiumogeni. VIDEO

7 Settembre 2025

Orchestra Sinfonica del Molise, al Teatro Savoia la Carmen di Bizet

7 Settembre 2025

Morte nei campi, oggi i funerali del 48enne | Coldiretti: “Sicurezza parola d’ordine”. Federacma: “Revisione obbligatoria”

7 Settembre 2025

Spagna, Collage e Apres La Classe: tre concerti gratuiti a Cercemaggiore

7 Settembre 2025

Cercatore di funghi si perde nei boschi: parte macchina dei soccorsi, individuato da due giovani

7 Settembre 2025

Vigili del Fuoco italiani al World Rescue Challenge, una presenza anche dal Comando di Isernia

7 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO

6 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO

6 Settembre 2025

Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita

6 Settembre 2025

Non “vede” la nuova rotonda e centra lo spartitraffico

6 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:47 am, 09/08/2025
temperature icon 18°C
cielo coperto
75 %
1017 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 89%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:34 am
Tramonto: 7:24 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}