Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 07:17:50 PM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Garante: in aumento problemi in carcere e nei rapporti cittadino-pubblica amministrazione. Difficoltà dei bambini durante i lockdown

Garante: in aumento problemi in carcere e nei rapporti cittadino-pubblica amministrazione. Difficoltà dei bambini durante i lockdown

0
Di MoliseTabloid il 29 Giugno 2021 Attualità
img

È stata discussa ieri pomeriggio presso le Commissioni consiliari permanenti I e IV della Regione Molise la relazione annuale dell’attività relativa al 2020, svolta dal Garante regionale dei Diritti della Persona, dottoressa Leontina Lanciano. Un momento importante di resoconto e confronto, previsto dalla Legge regionale istitutiva dell’organismo di garanzia, del 9 dicembre 2015 numero 17, nel quale la Garante illustra la realtà regionale degli ambiti di propria competenza: difesa dei diritti dei minori, difesa dei soggetti privati della libertà personale e difesa civica, individuando le sfide attuali e le prospettive future. “Prendermi cura dei cittadini, dei minori, delle persone private della libertà personale è quanto perseguo, quotidianamente, nello svolgimento delle mie funzioni – ha detto Leontina Lanciano – con la consapevolezza della rilevanza e della delicatezza che questo comporta da un punto di vista morale e istituzionale”. La dottoressa Lanciano ha evidenziato nel dettaglio dei dati specifici, espressione della realtà molisana, le varie attività esercitate a sostegno di un ruolo sempre più sollecitato e recepito come importante dal territorio. La pandemia ha accentuato la funzione operativa, e anche quella di mediazione sociale, del Garante. Notevole in questo senso il lavoro nell’ambito della tutela dei diritti di bambini e adolescenti. La dottoressa Lanciano ha monitorato la situazione dei minori nelle scuole e nelle case di accoglienza, verificando personalmente le difficoltà e l’isolamento di alcuni bambini durante i lockdown totali.

seg_vivi

Dal confronto continuo con questa realtà in parte nascosta è venuta fuori una brillante iniziativa editoriale: ‘Diario di una pandemia, i minori al tempo del Covid’ nella quale è stata data voce a bambini e adolescenti in un momento storico davvero difficile. La Garante ha quindi rappresentato le iniziative avviate e realizzate. Per ogni ambito ha esposto lo stato dell’arte, i progressi, evidenziando le criticità non ancora risolte e sensibilizzando i consiglieri presenti, affinché si facciano portavoce nell’Assemblea legislativa, per rafforzare ove possibile gli impegni finanziari nella programmazione delle politiche per il sostegno delle fasce fragili. Illustrata poi la situazione delle tre case di reclusione molisane, con un riferimento preciso alle difficoltà legate alla pandemia e ai rischi ad essa connessi per i soggetti privati della libertà personale. Particolarmente complesso lo stato in cui versa il carcere di Campobasso. Tanto lavoro infine per la difesa civica, con la segnalazione costante di ritardi amministrativi di pratiche spesso complesse. Sempre più cittadini si rivolgono al Garante per problematiche e contenziosi insorti nei rapporti con la pubblica amministrazione. La dottoressa Lanciano ha sottolineato che il suo impegno è sempre stato rivolto ad individuare possibili soluzioni operative e risposte appropriate alle istanze pervenute, ma anche a promuovere il rispetto della persona e a diffondere la cultura dei diritti nella società civile. L’audizione si è svolta nell’aula consiliare di Palazzo d’Aimmo, alla presenza dei membri delle due Commissioni permanenti, presiedute dai consiglieri Andrea Di Lucente e Gianluca Cefaratti. Ne è seguita una proficua discussione nella quale i consiglieri regionali hanno inteso confermare la volontà di lavorare a stretto contatto con la Garante per il raggiungimento di risultati efficaci a salvaguardia dei livelli di tutela di tutte le fasce della popolazione molisana. Al termine della seduta, le Commissioni hanno preso atto della relazione annuale del Garante, che presenteranno all’attenzione del Consiglio regionale.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:17 pm, 07/04/2025
temperature icon 29°C
cielo coperto
84 %
1020 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 87%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:32 am
Tramonto: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}