Situazione surreale quella che da circa un mese si registra al poliambulatorio di Trivento dove le visite a pagamento sono praticamente off limits. In una nota inviata nelle scorse ore all’Asrem dal sindaco Pasquale Corallo si evidenzia infatti che la struttura non è dotata di cassaforte per la conservazione dei contanti mentre il Pos, ossia il terminale di pagamento per le transazioni tramite bancomat o carte di credito, è fuori uso. Ciò comporta che le prenotazioni per coloro che non beneficiano delle esenzioni da reddito o da patologia che non implica pagamento non possono essere accettate. “E’ una situazione che sta creando un grave disservizio a tantissimi utenti – commenta il sindaco Corallo. – Al poliambulatorio afferiscono non solo i cittadini di Trivento ma anche quelli dei comuni limitrofi“. E’ stato inoltre richiesto l’aumento delle unità operative infermieristiche e amministrative, ulteriori figure specialistiche quali un chirurgo, un ginecologo, un endocrinologo, e il ripristino del servizio di radiologia. Corallo è anche intervenuto sull’accorpamento della postazione 118 di Castelmauro a quella di Trivento. “Un danno non solo per gli utenti che beneficiavano della postazione di Castelmauro, ma anche per i miei concittadini considerando il potenziale aumento delle ambulanze fuori da Trivento per ore che potrebbe riversarsi sulla nostra comunità“.
venerdì 11 Luglio 2025 - 08:12:45 PM
News
- In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
- Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
- “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
- Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
- Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
- Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
- Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano
- Riparazione condotte: sospensione acqua a Campomarino e Portocannone. Lunedì a Campobasso, Ripalimosani e Mirabello