Si è concluso intorno alle 22 l’intervento del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico per il recupero di tre turisti dispersi sul Matese. Tre ragazzi, due donne e un uomo, di venticinque e trent’anni, di nazionalità tedesca, durante un’escursione su Monte Miletto, nel primo pomeriggio, hanno perso l’orientamento, complice il sopraggiungere della nebbia. Hanno quindi chiesto soccorso al 112. I Carabinieri di Bojano si sono immediatamente attivati e, considerato l’ambiente montano, hanno allertato il Soccorso Alpino. Due squadre del CNSAS si sono recate a Campitello Matese e da qui hanno risalito a piedi i ripidi pendii del Miletto fino a raggiungere i tre ragazzi in difficoltà ritrovati, comunque, in buone condizioni di salute. Sono stati quindi ricondotti in sicurezza a valle sul pianoro dal personale del Soccorso Alpino. Sul posto anche i Carabinieri e i Carabinieri Forestali di Bojano. Si è conclusa con uno spavento ma a lieto fine la disavventura dei tre turisti tedeschi. La rapidità di intervento in un ambiente quale quello montano è un fattore essenziale per scongiurare l’evoluzione del rischio sanitario a cui sono esposte le persone soccorse. L’efficacia e la rapidità degli interventi del Soccorso Alpino è il risultato dell’addestramento professionale del proprio personale tecnico ma anche del supporto della Regione Molise che investe nell’Ente CNSAS al fine di garantire il pubblico soccorso in ambiente montano ed impervio.
martedì 1 Luglio 2025 - 12:21:28 PM
News
- Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
- San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
- Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
- Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
- Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
- Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
- ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
- Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere