Il Tribunale di Larino ha accolto il ricorso di una dipendente A.S.RE.M per indennità di funzione e retribuzione di risultato non corrisposte nonostante avesse ricoperto la posizione organizzativa per circa 10 anni ed avesse sempre ricevuto valutazioni positive dal competente nucleo. Il giudice del lavoro frentano ha stabilito che la riduzione dell’indennità di funzione, frutto di una iniziativa unilaterale dell’Asrem, è in contrasto con quanto previsto nel contratto e determina una violazione della riserva esclusiva in favore della contrattazione collettiva e ha dunque condannato l’ASREM al pagamento delle differenze dell’indennità di funzione e della retribuzione di risultato a favore della ricorrente, assistita dagli avvocati Giuseppe Giglio e Quirino Mescia.
sabato 6 Settembre 2025 - 01:41:00 PM
News
- Non “vede” la nuova rotonda e centra lo spartitraffico
- Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO
- Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce
- Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice
- Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne
- Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione
- Termoli, nuova struttura sportiva e riqualificazione campo calcetto a Colle Macchiuzzo
- Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”