I Finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Termoli, attraverso pedinamenti, appostamenti e servizi mirati, sono intervenuti per contrastare casi di sfruttamento di lavoratori in condizioni di assoluta precarietà. Specificatamente accertati cinque singoli casi di sfruttamento e denunciati due responsabili. Si tratta di lavoratori, soprattutto extracomunitari, impiegati in condizioni particolari e precarie, anche per moltissime ore consecutive, di notte ed in circostanze di necessità e disagio. L’attività di servizio si inserisce nell’ambito dell’intensificazione dei servizi a tutela del lavoro, soprattutto per la stagione estiva ed oltre ai profili, di sfruttamento, di rilevanza penale, si procederà, altresì, sul piano amministrativo per i connessi profili di natura economico-finanziaria. Il contrasto al lavoro irregolare ed i conseguenti risvolti economico-finanziari, infatti, anche attraverso il sequestro dei proventi illeciti maturati in capo a chi pone in essere comportamenti illegali, si conferma obiettivo della mission istituzionale della guardia di finanza e gli specifici interventi della specie si inquadrano nell’ambito del costante impegno del corpo, a tutela, oltre che del lavoro e dei lavoratori, dell’erario, dell’economia sana e delle imprese oneste. Sfruttamento/lavoro irregolare costituisce sempre un grave ostacolo allo sviluppo economico perché distorce la concorrenza e l’allocazione delle risorse, mina il rapporto cittadini/stato e penalizza l’equità, sottraendo spazi di intervento a favore proprio delle fasce sociali più deboli, a maggior ragione nei periodi di crisi economica, con effetti distorsivi per il mercato nonché per le prospettive di ripresa e di rilancio dell’economia del paese.
sabato 8 Novembre 2025 - 09:54:15 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



