Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 06:52:21 PM
News
  • Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115
  • Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti
  • Ingotte, lavori al viadotto Santa Lucia: semaforo e senso unico alternato fino a ottobre
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Treni, Fusco Perrella: ‘Ancora disagi, situazione non più tollerabile’

Treni, Fusco Perrella: ‘Ancora disagi, situazione non più tollerabile’

0
Di MoliseTabloid il 13 Luglio 2017 Politica
img

“Riposti i cappelli da ferroviere nel cassetto, archiviati i frizzi e i lazzi della carnevalata messa in piedi per l’inaugurazione dei nuovi treni Swing (anzi dell’unico dei tre per ora acquistato dalla Regione), cosa è rimasto ai viaggiatori molisani? Disagi, disagi e ancora disagi”. La consigliera regionale Angela Fusco Perrella punta il dito contro l’esecutivo sulla gestione del sistema ferroviario e sui disagi che non hanno risparmiato il treno Swing nel giorno dell’inaugurazione per gli utenti. “Eppure durante il viaggio inaugurale del nuovo treno tra Campobasso e Bojano i capistazione per un giorno, il Presidente Frattura e l’Assessore Nagni, avevano allietato la tratta con sperticanti promesse quali “meno disagi per i viaggiatori”, “recupero di un rapporto di qualità con Trenitalia”, “basta binari più che periferici”, tutto suggellato da un nuovo contratto di servizio, chiudendo con un augurante “buon viaggio a tutti, buon viaggio al Molise”. Peccato che quasi in contemporanea a queste affermazioni centinaia di pendolari molisani, costretti ancora a viaggiare sulle fatiscenti automotrici ALn 663, continuavano a subire gli stessi disservizi che oramai denunciamo inutilmente da tanto, troppo tempo: ritardi incalcolabili, corse soppresse, autobus sostitutivi e malfunzionamenti vari e indecifrabili che spesso hanno costretto i macchinisti a procedere per alcuni tratti ad una velocità di crociera di 50 km/h. Malfunzionamenti che non hanno risparmiato neanche il treno Swing nel suo primo vero viaggio, quando partito da Campobasso è arrivato a Roma con circa un’ora di ritardo a causa della rottura di un tubo, con grande imbarazzo di Trenitalia e soprattutto della Regione che, goffamente, hanno cercato di giustificarsi dell’accaduto. Da lì in poi si è aperta una settimana tragica per i pendolari molisani che oltre a treni mal funzionanti e binari che definire scomodi è un eufemismo (perché il 18 promesso dall’Assessore Nagni per dire addio al famigerato 20bis non è altro che un binario che si trova oltre la banchina che divide il 17 dal 19, quindi un atro 20bis), hanno trovato un altro nemico nel gran caldo di questi giorni, particolarmente pericoloso per i viaggiatori costretti a stazionare su carrozze senza aria condizionata. Purtroppo non sono mancati malori, momenti di panico e apprensione, e le successive recriminazioni, ovviamente comprensibili, da parte di coloro che nel 2017 vorrebbero viaggiare in treno in maniera decente e che ancora oggi sanno quando partono ma il più delle volte non sanno come, dove, quando e se arrivano. Di fronte alle giuste polemiche scatenate dai pendolari molisani qual è stata la risposta dell’Assessore Nagni? La solita da oramai più di tre anni: “lavoriamo per risolverli”, per poi trincerarsi dietro un report di Trenitalia che parla di 86 treni su 100 che arrivano puntuali, come se l’unico problema dei treni molisani fosse il ritardo. Ma come ci arrivano? Forse andrebbe chiesto a chi abitualmente viaggia su questa tratta, perché muoversi da Roma a Campobasso con temperatura esterna di 40 gradi e una interna di 48 è davvero una cosa fuori dal mondo, e ancora una volta ribadiamo che i pendolari molisani non sono cittadini di serie B e hanno diritto di avere le stesse condizioni di coloro che viaggiano in altre regioni. “La soluzione migliore sta nella ricerca del partner sul mercato”, bene Assessore, si faccia finalmente questa benedetta procedura informativa europea che torna ogni volta in auge a fronte di polemiche sui disservizi con Trenitalia, però fino al 2023 c’è questo contratto ponte quindi si intervenga da subito per migliorare realmente tutta la situazione molisana, perché, per inciso, da tanto tempo ci si concentra sulla tratta Campobasso – Roma che ha indubbiamente un valore strategico per la nostra regione, però non bisogna distogliere l’attenzione anche da quello che succede sulla tratta Campobasso – Napoli dove i disservizi sono purtroppo soventi, e proprio nei scorsi giorni il tanto celebrato Swing è stato mandato a prelevare i passeggeri del treno partito da Napoli e fermo da più di mezz’ora nella stazione di Carpinone, dopo una serie di soste sempre più lunghe e frequenti. La situazione non è più tollerabile, tutti i pendolari molisani meritano rispetto e un servizio efficiente”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Ennesimo ‘colpo’ a postamat, Romano: “Se il centrodestra fallisce sulla sicurezza…”

7 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115

9 Luglio 2025

Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti

9 Luglio 2025

Ingotte, lavori al viadotto Santa Lucia: semaforo e senso unico alternato fino a ottobre

9 Luglio 2025

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:52 pm, 07/09/2025
temperature icon 24°C
nubi sparse
47 %
1016 mb
17 Km/h
Vento: 19 Km/h
Nuvole: 33%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}