Si è tenuta ieri 13 luglio, presso la Prefettura di Campobasso, una riunione del Comitato Operativo Viabilità cui hanno partecipato i referenti del Servizio regionale di Protezione Civile Regione Molise, della Provincia, del Comando provinciale dei Carabinieri, della Sezione Polizia Stradale di Campobasso, dei Vigili del Fuoco e dell’ANAS. Nel corso dell’incontro, in linea con le direttive di recente impartite dal Ministero dell’Interno è stata congiuntamente affrontata la tematica della sicurezza stradale e del soccorso pubblico in occasione degli intensi flussi di traffico che caratterizzano la stagione estiva. Il Comitato ha esaminato la situazione della viabilità sulle principali arterie del territorio provinciale, valutando possibili misure ed iniziative da assumere al fine di garantire la fluidità della circolazione stradale pur in costanza del presumibile incremento del traffico stradale. Nell’occasione, sono state ribadite le procedure e richiamate le principali misure e dispostivi di controllo e vigilanza volti anche a garantire una efficace prevenzione e repressione delle violazioni alle norme di comportamento nella guida, nell’ottica del contenimento della incidentalità stradale e nel perseguimento del superiore interesse di garantire la sicurezza negli spostamenti per gli utenti della strada. Particolare attenzione è stata rivolta alla organizzazione di efficaci modelli comunicativi tra tutti i soggetti chiamati a concorrere in caso di criticità, alla gestione di eventuali situazioni emergenziali, assicurando flussi informativi costanti tra le rispettive Sale Operative. Disponibilità è stata manifestata da parte del Servizio regionale di Protezione Civile, ad assicurare l’ausilio e il concorso, nelle eventuali attività di soccorso e assistenza alle persone in viaggio, da parte delle Associazioni di Volontariato operanti sul territorio.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 06:27:43 AM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi