“Grazie alle misure volute dal Movimento 5 Stelle con il Governo Conte 2, sono ora disponibili 1,15 miliardi di euro per la messa in sicurezza di ponti e viadotti, per la realizzazione di nuove infrastrutture e per la relativa rete viaria”. Così Antonio Federico, portavoce M5S alla Camera dei deputati, commenta la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto firmato dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. “Le risorse – spiega il deputato – si articolano nel periodo 2021-2023 e sono parte di un finanziamento per la messa in sicurezza della rete di Province e Città Metropolitane cominciata già nel 2018 e che complessivamente ammonta a 6,9 miliardi di euro. Al Molise sono stati assegnati 25.230.320 euro in totale per l’intero triennio. La ripartizione annuale prevede 7.678.793 euro nel 2021 di cui 4.119.954 per la provincia di Campobasso e 3.558.838 per quella di Isernia; 9.872.734 euro nel 2022, di cui 5.297.084 per Campobasso e 4.575.649 per Isernia. Infine di nuovo 7.678.793 euro nel 2023, sempre 4.119.954 per la provincia di Campobasso e 3.558.838 per quella di Isernia. La ripartizione delle risorse – continua Federico – è stabilita secondo criteri che includono vari fattori: parco circolante dei mezzi, vulnerabilità rispetto ai fenomeni sismici e al dissesto idrogeologico, stato della rete viaria. Inoltre il trasferimento di questi fondi sarà eseguito in base a un programma che gli enti dovranno presentare al Ministero delle Infrastrutture. Si tratta di investimenti importanti e destinati a numerose attività come la progettazione, la verifica della sicurezza, il dissesto idrogeologico o la vulnerabilità sismica. In questo modo sarà possibile completare un processo di verifica e controllo di tutte le infrastrutture del Paese, indispensabile per una mobilità sicura e efficiente”.
lunedì 7 Luglio 2025 - 08:05:04 AM
News
- Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
- Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
- Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
- Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
- Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
- Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità