Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 12:25:52 AM
News
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Soste blu, dal 1 agosto gestione parcheggi alla Sea | Ok dal Consiglio a campagna di screening anti Covid, “ma serve supporto Asrem”

Soste blu, dal 1 agosto gestione parcheggi alla Sea | Ok dal Consiglio a campagna di screening anti Covid, “ma serve supporto Asrem”

0
Di MoliseTabloid il 27 Luglio 2021 Amministrativa, Campobasso
img

L’assessore ai lavori pubblici e all’urbanistica, Giuseppe Amorosa nella seduta di ieri del Consiglio Comunale ha risposto all’interrogazione del consigliere Massimo Sabusco (È Ora) sulla viabilità della strada di collegamento Campobasso-Mirabello. “La strada di collegamento Campobasso–Mirabello – ha specificato Amorosa, – almeno negli ultimi due anni, ovvero durante la nostra amministrazione, è stata spesso oggetto di considerazione con interventi mirati, ad esempio, ultimamente, è stato realizzato un considerevole tratto di pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso, rimovendo l’effettiva pericolosità sulla stessa. Per quanto riguarda il progetto di rotatoria o meglio la sperimentazione sulla strada in questione, partita da oltre dieci anni, – ha aggiunto l’assessore – posso assicurare che questa Amministrazione ha già deciso di realizzare i lavori per la realizzazione della stessa, nel più breve tempo possibile, rimovendo lo stato di precarietà. Invece, – ha spiegato Amorosa – relativamente alla problematica sulla vegetazione e la presenza di altri materiali, anche se non son ritenuti pericolosi per la circolazione stradale, necessitano sicuramente di particolare attenzione e sistemazione a vantaggio del decoro della Città.” Lo stesso assessore Amorosa ha poi risposto all’interrogazione sul monitoraggio della Zona Franca Urbana a Campobasso, fatta dalla consigliera Chierchia (PD). “Le Zone Franche Urbane (ZFU) sono ambiti territoriali, di dimensione prestabilita, dove si concentrano programmi di defiscalizzazione e decontribuzione rivolti alle imprese. Perseguono l’obiettivo di favorire lo sviluppo economico e sociale di quartieri e aree urbane caratterizzate da disagio sociale, economico ed occupazionale, le ZFU intervengono anche per favorire la ripresa e lo sviluppo di territori colpiti da calamità naturali. La circolare 9 aprile 2018 numero 172230, del Ministero dello Sviluppo Economico, esplicativa delle modalità di funzionamento degli interventi alla luce delle novità introdotte dal decreto interministeriale 5 giugno 2017, stabiliva i termini per la presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni nelle ZFU, di cui all ‘art. 22‐bis del decreto‐legge n°66 del 2014 non comprese nell’ex obiettivo Convergenza, individuate dalla delibera CIPE n. 14 dell’8 maggio 2009, dove è compreso la citta di Campobasso, la cui perimetrazione è avvenuta nell’anno 2008 alle quali sono destinate, ai sensi di quanto stabilito dall’art. 1, comma 603, della legge 28 dicembre 2015 n. 208, le risorse finanziarie previste dall’art. 22-bis, comma 1, del decreto-legge n. 66 del 2014. Pertanto potevano beneficiare delle agevolazioni fiscali e contributive le piccole e microimprese, nonché i professionisti ubicati nelle ZFU ed in possesso di tutti i requisiti indicati dalla citata circolare, facendo la domanda sul sito di Invitalia. In seguito all’acquisizione delle istanze, con decreto direttoriale 18 giugno 2018, è stato approvato l’elenco dei soggetti ammessi alle agevolazioni in questione e pubblicato sul sito del Ministero il 10/4/2019, dove tuttora è reperibile. In considerazione di quanto previsto al punto 3.2 della predetta circolare, l’Amministrazione Comunale ha avuto solo il compito di attestare che l’impresa o il professionista erano localizzati all’interno della Zona Franca Urbana di Campobasso, con la sede o l’unità locale, individuate dalla delibera CIPE n. 14 dell’8 maggio 2009.” Nel prosieguo della seduta è stata bocciata, con 18 voti contrari e 5 favorevoli, la mozione proposta dei consiglieri Esposito, Cologiovanni, Fasolino, Battista e Chierchia dedicata al Campobasso in Serie C. Le motivazioni le ha espresse chiaramente per conto dell’Amministrazione comunale, l’assessore alle Attività Sportive, Luca Praitano. “Il Comune deve essere parte attiva nella promozione dello sport cittadino, dando principalmente supporto logistico e fornendo spazi alle associazioni, cosa che già avviene ad esempio presso il Terzo spazio. Sono invece contrario all’ingerenza dell’intervento politico nei comitati, inevitabilmente ci sarebbero parti contrapposte. La giornata rossoblù è un’iniziativa bella ma in questo momento non è fattibile, ciò non significa che in futuro una giornata rossoblù non possa essere realizzata. E non dimentichiamo i rischi legati al covid: L’Amministrazione ha interloquito continuamente con la società a seguito della promozione per trovare insieme un modo per festeggiare il traguardo raggiunto che tenesse conto dei rischi legati al Covid, – ha puntualizzato Praitano – ma va ricordato che gli eventi all’aperto non possono prevedere più di mille persone e ci siamo resi conto, sia noi come amministrazione che la società stessa, di come sarebbe stato complicato trovare un luogo per ospitarle, oltre al fatto che i costi sarebbero anche alti.” Subito dopo è stato approvato all’unanimità l’ordine del giorno dei consiglieri Chierchia e Battista riguardante la campagna aperta di screening COVID19 sulla popolazione cittadina di Campobasso. “Il voto all’ordine del giorno proposto è stato favorevole – ha specificato il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina – ma spero che gli stessi consiglieri proponenti, con obiettività e chiarezza, tengano in dovuta considerazione che il Comune di Campobasso non può farsi carico dei costi di una campagna di screening che sappiamo benissimo tutti compete e fa capo, anche tecnicamente, esclusivamente all’ASREM. Sostenere economicamente quello che compete ad un’altra azienda non è possibile per il nostro comune come per tanti altri in Italia. Noi, come Amministrazione, ci facciamo carico della funzionalità dei locali del centro di vaccinazione posto alla Cittadella dell’Economia, e abbiamo impiegato per questo scopo risorse umane e finanziarie considerevoli. Ed è proprio sull’andamento della campagna di vaccinazione che non va assolutamente abbassata la guardia.” In conclusione di seduta, è stata accolta, con 22 voti a favore e 2 contrari, anche la proposta di deliberazione concernente il servizio di gestione parcheggi del Comune di Campobasso e l’affidamento in house del servizio stesso a SEA spa, a partire dal 1 agosto 2021 fino al 31 dicembre 2030. “Abbiamo ampiamente discusso nelle commissione consiliari competenti di questa proposta di deliberazione prima di portarla all’approvazione del Consiglio Comunale. – ha dichiarato l’assessore alla Mobilità, Simone Cretella – Una scelta ampiamente annunciata, che prevede la tutela dei lavoratori, e che faceva parte del nostro programma di governo, 2019/2024, con il quale ci siamo presentati alla città.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:25 am, 09/16/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
86 %
1021 mb
9 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}