Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 15 Settembre 2025 - 11:31:17 PM
News
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Dal 30 luglio torna il Festival Nazionale del Teatro Popolare, prenotazione obbligatoria e primi eventi col “green pass”

Dal 30 luglio torna il Festival Nazionale del Teatro Popolare, prenotazione obbligatoria e primi eventi col “green pass”

0
Di MoliseTabloid il 28 Luglio 2021 Campobasso, Cultura
img

Al parco “E. De Filippo”, quartiere San Giovanni, a Campobasso, si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione della venticinquesima edizione del “Festival Nazionale del Teatro Popolare”, organizzato dall’associazione “Il nostro Quartiere San Giovanni”, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Campobasso. Alla conferenza stampa sono intervenuti il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, l’assessore alla Cultura del Comune di Campobasso, Paola Felice, il presidente della commissione Cultura, Nicola Giannantonio, e i rappresentanti dell’associazione “Il nostro Quartiere San Giovanni”. “Torna in scena, in un quartiere e in un parco che sono sempre più centrali per la vita culturale e sociale della nostra città, il Festival Nazionale del Teatro Popolare, toccando il prestigioso traguardo dell’edizione numero venticinque – ha dichiarato il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina. – Il merito fondamentale nell’ideazione e nell’organizzazione di una manifestazione di questo tipo, capace di coinvolgere e attrarre la curiosità di un pubblico variegato, è senz’altro da attribuire all’associazione Il Nostro Quartiere San Giovanni che ha trovato nell’azione dell’assessorato alla Cultura del Comune di Campobasso il valido partner per progettare una ripartenza degli spettacoli teatrali in presenza nel pieno rispetto di tutte le normative sanitarie che, lo sappiamo bene oramai, in questo periodo pandemico sono state e restano particolarmente complesse. È per questo, – ha aggiunto il sindaco – che devo dire grazie all’assessore Paola Felice perché i mesi di giugno e luglio sono stati, per la nostra città, forieri di iniziative culturali a tutto tondo, dalla musica, al cinema all’aperto, e ora con la sempre tanto attesa edizione del Festival del Teatro Popolare qui a San Giovanni, ci proiettiamo verso un mese di agosto che ci riserverà ulteriori appuntamenti.” “È stato difficile riannodare il filo di un discorso interrotto lo scorso anno a causa della pandemia, – ha detto Carmen Gioia, presidente dell’associazione – ma la tenacia che contraddistingue da sempre le nostre iniziative ci ha permesso di predisporre in tempi stretti un mini-cartellone di rappresentazioni teatrali. Cinque spettacoli, dal 30 luglio al 6 agosto, faranno tornare al Parco De Filippo la magica atmosfera del teatro popolare. In ossequio alle regole anti-Covid, la capienza sarà limitata (500 posti a sedere), per cui si accederà soltanto tramite prenotazione on-line, da effettuare al link https://amtm.it/qr03.php. Dal medesimo link è possibile scaricare anche la brochure della manifestazione.” “Il Parco E. De Filippo sarà, nel prossimo mese di agosto – ha spiegato l’assessore Felice – la location cittadina nella quale diverse forme di arte e cultura potranno essere messe in scena per riempire di ulteriori contenuti sociali e culturali l’estate della nostra città. Le iniziative promosse dall’assessorato e dall’Amministrazione nei mesi di giugno e luglio hanno trovato il consenso e il gradimento della città che è potuta tornare a vivere e respirare cultura e socialità attraverso appuntamenti organizzati all’aperto, seguendo le scrupolose direttive necessarie a impedire situazioni di potenziali assembramenti e contagi. Dopo villa De Capoa, luogo nel quale abbiamo proposto musica e incontri letterari, e piazza della Vittoria, dove la terza edizione di Cinema al Corso ha spopolato per cinque serate consecutive, grazie all’associazione il Nostro Quartiere San Giovanni si torna al teatro, all’aperto anche in questo caso, con la consapevolezza che gli organizzatori hanno svolto un lavoro encomiabile per allestire un cartellone di spettacoli all’altezza della meritata fama che il Festival Nazionale del Teatro Popolare ha saputo conquistarsi negli anni, permettendogli di spegnere la venticinquesima candelina.” “Gli appuntamenti culturali sono ripresi in città con continuità – ha dichiarato il presidente della Commissione Cultura – Nicola Giannantonio – e va dato atto che ciò è stato possibile grazie alla collaborazione diretta e funzionale che l’Amministrazione e le varie associazioni hanno instaurato. Una collaborazione costruttiva della quale vi è necessità in tutti i settori, non solo in quello culturale.” A presentare le compagnie e il programma del “Festival Nazionale del Teatro Popolare” ha provveduto poi il Direttore Artistico, Lino D’Ambrosio. Questo il calendario degli spettacoli:

· Venerdì 30 luglio – ore 21:00
LA PIAZZE ANNASCONNE MA NEN PERDE
Commedia
Compagnia Teatrale Atriana – Atri (TE)

· Lunedì 2 agosto – ore 21:00
LAUDATA PASTICCERIA SAMBUCOTTO
Commedia
Compagnia: Associazione Teatro Comico degli “Abruzzi” – Agnone

· Martedì 3 agosto – ore 21:00
PORNO SUBITO
Commedia
Compagnia: Gabbiani – Baronissi

· Mercoledì 4 agosto – ore 21:00
AAA AVVIATO RISTORANTE CEDESI
Commedia
Compagnia: Quelli che … Il Teatro – Nola

· Venerdì 6 agosto – ore 21:00
NAPOLI
Commedia
Compagnia: Terza Classe DLF – Campobasso – Per l’accesso a quest’ultimo spettacolo è richiesto il possesso del GREEN-PASS.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:31 pm, 09/15/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
85 %
1021 mb
9 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 2%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:41 am
Tramonto: 7:11 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}