Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 17 Settembre 2025 - 12:54:25 AM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Racket e usura, 8 episodi su 10 in Basso Molise. Ma le denunce sono pochissime. L’appello di Sos Impresa alle vittime

Racket e usura, 8 episodi su 10 in Basso Molise. Ma le denunce sono pochissime. L’appello di Sos Impresa alle vittime

0
Di MoliseTabloid il 31 Luglio 2021 Attualità
img

SOS Impresa c’è anche in Molise ed è pronta a fare la sua parte per dare sostegno alle vittime dell’usura e del racket che anche nella nostra regione sono tante. Quella che si è svolta a Termoli è stata la prima iniziativa esterna dell’associazione. Altre verranno programmate nei prossimi mesi anche all’interno delle scuole. “Sappiamo che in questo percorso di sensibilizzazione su queste tematiche, SOS Impresa Molise dell’Asec Confesercenti ha il sostegno della presidenza nazionale di SOS Impresa che in autunno ha annunciato che convocherà a Campobasso un Consiglio nazionale delle istituzioni pubbliche e delle forze dell’ordine. SOS Impresa Molise dell’AS.E.C. CONFESERCENTI CAMPOBASSO sente il dovere di ringraziare il Prefetto di Campobasso dottor Francesco Antonio Cappetta e il Questore di Campobasso dottor Giancarlo Conticchio che hanno voluto essere presenti al convegno di Termoli, le forze dell’ordine e il sindaco di Termoli Francesco Roberti che ha portato anche il suo saluto ad inizio convegno. Le due organizzazioni sentono di esprimere un vivo ringraziamento anche a Franco Arcuri di SOS Impresa Foggia, il procuratore distrettuale antimafia di Campobasso Nicola D’Angelo e la dottoressa Isabella Ginefra che, con i loro interventi, hanno fornito interessanti spunti di riflessione sul fenomeno dell’usura in regione. Argomenti ripresi nelle conclusioni dal dottor Luigi Cuomo presidente nazionale di SOS Impresa. Partecipando all’iniziativa hanno manifestato la loro sensibilità su queste tematiche i consiglieri regionali Vittorio Nola e Vittorino Facciolla. Ad aprire i lavori è stata la vice presidente di SOS Impresa Molise Augusta Di Giorgi. Ora ripartiamo dal convegno di Termoli e dai dati per andare avanti. L’associazione ha compreso che l’area del basso Molise è quella maggiormente soggetta all’usura e al racket. Su dieci episodi almeno otto si verificherebbero nel basso Molise. Denunce? Quasi nessuna. E non si denuncia perché si ha paura delle minacce. La pandemia che ha fatto entrare in sofferenza il comparto delle piccole e medie imprese ha reso ancora più esteso il fenomeno. A queste vittime l’associazione chiede di farsi sentire, di contattare SOS Impresa che, attraverso esperti del settore, può fornire ogni tipo di assistenza e indicare gli strumenti legislativi che lo Stato ha messo a disposizione”. Per contattare SOS Impresa Molise: Telefono 0874412209; indirizzo sosimpresa@confesercenticb.it.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:54 am, 09/17/2025
temperature icon 19°C
nubi sparse
92 %
1018 mb
10 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 36%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:43 am
Tramonto: 7:08 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}