Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 13 Settembre 2025 - 04:54:27 PM
News
  • Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
  • Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
  • Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
  • Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
  • Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Da covo di sporcizia a simbolo di preghiera, scultura di Madre Teresa di Calcutta nell’aiola rigenerata, l’iniziativa di un gruppo di residenti devoti

Da covo di sporcizia a simbolo di preghiera, scultura di Madre Teresa di Calcutta nell’aiola rigenerata, l’iniziativa di un gruppo di residenti devoti

0
Di MoliseTabloid il 3 Agosto 2021 Attualità, Campobasso
img

Era un ricettacolo di parassiti, siringhe e preservativi. Adesso è un’aiola rigenerata, ricca di fiori e dominata dalla figura di Madre Teresa di Calcutta, la religiosa albanese naturalizzata indiana, premio Nobel per la pace nel 1979 e proclamata santa nel 2016 da Papa Francesco. Il “miracolo” in viale del Castello, a Campobasso, non viene dalle mani di una “celebrità” religiosa ma da un cittadino modello, residente nel centro storico, che nel corso della sua esistenza dedicata al prossimo vanta, per così dire, un lodevole curriculum di riconoscimenti e iniziative quotidiane. Lui è Tonino Di Niso, 80 anni, ex vigile sanitario della Provincia e tecnico della prevenzione in pensione, che come ci racconta lui stesso ha sempre praticato il volontariato: 40 anni di Unitalsi, donatore di sangue e medaglia d’oro Avis, primo premio dottor “Ermanno Sabatini”, Di Niso è un cattolico della prima ora, che ha risposto presente ai richiami devozionali nei noti luoghi della cristianità come Loreto e la Terra Santa. “Mi sono stabilizzato qui 18 anni fa“, ci spiega. “Mi sono affezionato a questo posto e ho conosciuto tanta brava gente, fra cui un gruppo di donne pie con cui mi sono trovato molto bene“. Guardando i ragazzi giocare sotto casa, notava – riportando un suo aneddoto – che spesso il loro pallone si sporcava di escrementi animali che non venivano rimossi.

“Ho capito che dovevo fare qualcosa“, continua Antonio Di Niso. “Mi sono rivolto alle autorità comunali senza ricevere però una celere risposta. Allora ho preso iniziativa. Ho pulito e dissodato l’aiola, e ho comprato dei fiori da interrare, di cui una parte peraltro è stata rubata da qualcuno, circa 11 fiori“. Quindi l’idea, vista la sua devozione, di allestire un simbolo di riferimento e di preghiera per i residenti. Ma quale? “Inizialmente pensavo a Padre Pio. A 20 anni ho avuto l’onore di incontrarlo, tramite la Gifra, e da allora ne sono rimasto legato. Ma mentre lavoravo all’aiola mi veniva continuamente in mente Madre Teresa di Calcutta. Non sapevo perché ma ho sentito che forse, per questa volta, avrei “tradito” Padre Pio, le cui raffigurazioni sono peraltro frequentissime. Ho chiesto e raccolto un contributo tra gli amici, poco più di 1000 euro, con cui tramite le suore Paoline siamo riusciti a procurarci la scultura. Dopo 2 anni, è arrivata finalmente l’autorizzazione del Comune per l’allestimento della teca. Devo ringraziare il dottor Marco Tagliaferri che ha condiviso con me questa brillante idea e che ha provveduto alla realizzazione della base in cemento e della copertura in vetro“. L’intervento è terminato il 5 luglio, dopodiché c’è stata la benedizione da parte del diacono della Parrocchia di San Paolo. Dal 5 settembre, il giorno 5 di ogni mese, un gruppo di residenti si radunerà intorno alle statua in viale del Castello per recitare il Santo Rosario, accompagnato da alcuni canti religiosi.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025

Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”

12 Settembre 2025

Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso

12 Settembre 2025

Sanità, Castrataro: “Troppe ombre sul futuro dei nostri ospedali”

12 Settembre 2025

Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:54 pm, 09/13/2025
temperature icon 25°C
poche nuvole
50 %
1018 mb
9 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 24%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:39 am
Tramonto: 7:15 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}