Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica, Maggio 18
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Prevenzione oncologica, il docu-film “Terra sana per uomini sani” regala grandi emozioni a Molise Cinema. “Rispetto natura e salute sono connessi”

Prevenzione oncologica, il docu-film “Terra sana per uomini sani” regala grandi emozioni a Molise Cinema. “Rispetto natura e salute sono connessi”

0
Di MoliseTabloid il 11 Agosto 2021 Attualità

Commozione e grandi apprezzamenti per la prima assoluta del film documentario “Terra sana per uomini sani” domenica scorsa al cinema-teatro di Casacalenda nell’ambito della rassegna MoliseCinema 2021. Il cortometraggio, prodotto dalla LILT CB e Città dell’Olio, con il patrocinio della LILT nazionale, nel contesto della “Maratona tra gli Ulivi” di fine giugno e realizzato dalla regista Ilaria Jovine che ha colto i valori di questa terra e li ha narrati in un avvolgente racconto, è stato un viaggio nel territorio molisano con l’aiuto:
• di Michele Tanno, agronomo e fondatore dell’associazione Arca Sannita, alla scoperta della qualità dei prodotti coltivati e dell’agricoltura compatibile con l’ambiente, alla ricerca delle radici e della storia del popolo molisano;
• di Pasquale di Lena, fondatore e presidente onorario dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio, che assicura che è possibile “dialogare” con gli ulivi, perché ha raccontato la storia del territorio dove crescono e producono frutti dalle straordinarie proprietà nutraceutiche. Ha ringraziato la LILT per il “lavoro rivoluzionario” che svolge perché parlare di prevenzione e non solo di cura è una vera rivoluzione epocale;
• di Mirela, volontaria LILT CB e paziente oncologica, che ha permesso l’ingresso nella sua vita privata, raccontando le fasi di una malattia devastante come il cancro ma anche le difficili fasi della riabilitazione e della ricerca del benessere fisico e psicologico, che lei sta superando grazie anche all’aiuto della LILT, dei professionisti volontari LILT che operano presso lo Sportello oncologico dell’ospedale di Termoli ed al gruppo di vogatori “Le Maruzzelle” di Termoli, di cui fa parte.

“Terra sana per uomini sani” è tutto questo ma è anche molto di più. E’ la voglia di recuperare i valori della natura, di ritrovare la felicità nella natura, di portare avanti un’agricoltura nel rispetto della natura. Tutto questo in un’ottica di prevenzione oncologica in una stretta connessione tra sanità del territorio, qualità del cibo, corretta alimentazione, attività fisica, benessere psico fisico. “Sono orgogliosa – ha affermato Milena Franchella, presidente della LILT di Campobasso – di questo lavoro, di questo percorso che abbiamo fatto. Siamo partiti con i webinar nel mese di marzo, incontri a carattere scientifico, e siamo passati ad organizzare nel mese di giugno la Maratona tra gli Ulivi che ha voluto coniugare sport, salute e territorio, portando in giro per il Molise il messaggio dell’importanza della prevenzione. E adesso la presentazione di questo documentario che mi ha emozionato e commosso per la storia raccontata dalla nostra Mirela, per l’importanza dei valori colti da Pasquale Di Lena e da Michele Tanno.

Tutto parte da noi, dai nostri comportamenti e le scelte che facciamo per l’ambiente nel quale viviamo, perché la cultura della prevenzione appartiene a ognuno di noi. Ringrazio tutti i volontari LILT che con il loro impegno hanno permesso di portare a termine questo meraviglioso viaggio, ringrazio tutti i Comuni che hanno partecipato all’evento, ringrazio i sostenitori che hanno voluto finanziare tutto il progetto, ringrazio Ilaria che è riuscita a cogliere l’essenza della prevenzione oncologica ed ha mixato i sui capisaldi in una eterna maratona a staffetta dove salute, territorio e stili di vita si interscambiano continuamente”. L’associazione provinciale di Campobasso è già al lavoro per organizzare gli incontri in diversi comuni che hanno aderito alla Maratona tra gli Ulivi per la proiezione del docu-film della regista Ilaria Jovine e del video che racconta la cronaca della tre giorni.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025

Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia, Comuni espongono la bandiera arcobaleno

17 Maggio 2025

Approvato il calendario scolastico 2025/2026: si torna in classe il 15 settembre

17 Maggio 2025

Ultimi articoli

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025

Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia, Comuni espongono la bandiera arcobaleno

17 Maggio 2025

Approvato il calendario scolastico 2025/2026: si torna in classe il 15 settembre

17 Maggio 2025

Crisi a Palazzo San Giorgio, si dimettono i tre assessori del Cantiere Civico. Forte perde la maggioranza

17 Maggio 2025

Terrorismo, arrestato in Molise 24enne libanese: istigava a compiere attentati. VIDEO

17 Maggio 2025

Auto precipita in un dirupo, conducente si “lancia fuori” dall’abitacolo in extremis. FOTO

17 Maggio 2025

Moody’s: rating Molise stabile. Debito sanitario impone rigidità al bilancio. Migliora governance

17 Maggio 2025

Piero Neri al vertice della Sea, firmate le nomine del nuovo CdA e del Collegio sindacale

16 Maggio 2025

Mauro Natale è il nuovo presidente di Confindustria Molise, voto unanime

16 Maggio 2025

Fsc, la Giunta eroga 9 milioni di euro per l’occupazione: borse lavoro semestrali e percorsi di inserimento

16 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:10 am, 05/18/2025
temperature icon 11°C
nubi sparse
77 %
1018 mb
10 Km/h
Wind Gust: 9 Km/h
Clouds: 50%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:39 am
Sunset: 8:16 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}