Ferragosto caratterizzato da bollino rosso e bollino nero per il Molise, dovuti rispettivamente all’ondata di calore e al traffico sulle strade principali della regione. Campobasso, da martedì scorso, si conferma anche per questa domenica fra le città più calde d’Italia, insieme ad Ancona, Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Latina, Napoli, Palermo, Perugia, Rieti, Roma, Trieste e Viterbo. Ieri toccati i 39 gradi in città (foto) ma probabilmente in alcuni momenti della giornata e in altri comuni della regione sono stati superati i 40. La giornata si prevede molto movimentata per gli spostamenti verso la costa, le aree di montagna e di aggregazione molto aperte, o semplicemente verso le case di familiari e parenti. I dati ufficiali prevedono possibili code e rallentamenti sul tratto autostradale molisano dell’A14 e sulla Ss16, ma attenzionate sono anche altre Statali, in particolare la Ss 647 Bifernina – interessata da 3 semafori, nonostante la deviazione per la viabilità in direzione Campobasso all’altezza di Guardialfiera – e la Ss 85 Venafrana.

giovedì 6 Novembre 2025 - 08:54:08 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



