Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 11:20:11 PM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»La Triplice, pressing alla regione per le ZES anche in Molise

La Triplice, pressing alla regione per le ZES anche in Molise

0
Di MoliseTabloid il 17 Luglio 2017 1. Categorie news, Campobasso e Dintorni, Notizie veloci
Worker in front of a production site
img

“La Regione e la politica molisana devono fare sentire a Roma la loro voce. Infatti, proprio in questi giorni si stanno discutendo, in Commissione Bilancio del Senato, le caratteristiche dei territori in cui potranno essere insediate le Zone Economiche Speciali (ZES). Molti gli emendamenti proposti al Decreto per il Mezzogiorno, alcuni dei quali riprendono anche le proposte del Sindacato. Che anche da noi le ZES possano essere realizzate dipenderà, in buona sostanza, dall’esito del confronto in atto. Tutti assieme dobbiamo esercitare pressioni. Il tempo a disposizione non è molto, non possiamo stare fermi ed aspettare gli eventi: è necessario concorrere a determinarli.” Questo il forte appello del sindacato molisano Cgil Cisl e Uil. I Segretari confederali nazionali di Cgil, Cisl, Uil (Gianna Fracassi, Angelo Colombini, Guglielmo Loy)nei giorni scorsi hanno già inviato una lettera al Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti e alla Commissione bilancio del Senato. Ecco le loro richieste condivise anche dal Sindacato locale. “L’istituzione delle Zone Economiche Speciali è un provvedimento importante per lo sviluppo economico nei territori meridionali, ma aver previsto la costituzione di ZES solo in aree che comprendano almeno un’area portuale collegata alla rete transeuropea dei trasporti, può tagliare fuori alcuni territori, come ad esempio le aree interne o aree di crisi che ne avrebbero invece bisogno per il rilancio del loro sistema produttivo.” All’inizio si sbandierò che la zona di Termoli, in virtù del porto, sarebbe stata considerata ma questa certezza oggi non c’è. La posizione sostenuta dal Sindacato a livello nazionale potrebbe consentire, in Molise, di realizzare una o più ZES: nell’area di crisi complessa Venafro-Isernia-Bojano, nell’area di crisi non complessa del Basso Molise, in altre zone interne. “Per questo la Regione e i Parlamentari molisani devono battersi perché passi questa diversa definizione, sostenuta dal Sindacato, dei territori potenzialmente interessati alle ZES.” Questa, in buona sostanza la sollecitazione di Spina, Notaro e Boccardo. “La seconda criticità, per la quale viene richiesta dal Sindacato una modifica, risiede nella governance delle ZES: manca una rappresentanza efficace del territorio (enti locali) e delle parti economiche e sociali, che dovrebbero invece essere coinvolte in funzione consultiva e di monitoraggio.”

“Il terzo aspetto da emendare riguarda i criteri per la semplificazione di autorizzazioni, in quanto in essi occorre far rispettare esplicitamente il diritto al lavoro, la tutela delle salute e sicurezza e la tutela ambientale.”Per Cgil, Cisl e Uil regionali c’è la necessità  di incrementare la quantità e la qualità degli investimenti e di aggiungere alla condizionalità che le imprese devono rispettare (mantenendo per almeno cinque anni dopo il completamento  dell’investimento la propria attività nell’area della ZES) anche l’obbligo di mantenimento dell’occupazione nei cinque anni successivi al completamento dell’intervento. “Di tutto il Molise può avere bisogno, ma non certo di imprenditori che, afferrato il malloppo, se ne scappano, come successo in passato, lasciando dietro di sé disoccupazione e disagio sociale o portano altrove le opportunità di sviluppo economico.” Spina, Notaro e Boccardo fanno eco a  Fracassi, Colombini, Loy  ribadendo che “Gli obiettivi di sviluppo economico e sociale del Mezzogiorno rappresentino in questa fase un’urgenza per l’intero Paese e che quindi gli strumenti anche innovativi messi in campo debbano rispondere a criteri e obiettivi quanto più condivisi possibile.” Concludono i rappresentanti di CGIL, CISL e UIL del Molise: “La mobilitazione generale attorno alla definizione delle Zone Economiche Speciali è solo il primo appuntamento della complessa vicenda di messa in attuazione dei provvedimenti per il Sud. Ci sono anche altre importanti questioni: dai provvedimenti di ricollocazione dei lavoratori espulsi dai processi produttivi,all’assistenza tecnica agli Enti Locali ubicati al Sud. Stiamo elaborando una nostra proposta attuativa che consenta al Molise di cogliere tutte le opportunità che sembrano aprirsi. Attorno allo scenario complessivo e per condividere le scelte che dovranno qui essere adottate, vogliamo attenzione dalla politica locale, impegno dagli Amministratori, disponibilità anche dalle altre parti sociali. Nelle prossime settimane si gioca davvero il futuro del Molise: il sindacato non attende gli eventi, ma intende fare fino in fondo la propria parte!”

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:20 pm, 09/16/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
83 %
1019 mb
8 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 2%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}