Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 7 Settembre 2025 - 05:18:19 AM
News
  • Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO
  • Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO
  • Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita
  • Non “vede” la nuova rotonda e centra lo spartitraffico
  • Il Giro Vespistico dei Tre Mari parte da Campobasso. FOTO
  • Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO
  • Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce
  • Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Nel Castello Longobardo via alla prima edizione della rassegna “TuFARE Musica”

Nel Castello Longobardo via alla prima edizione della rassegna “TuFARE Musica”

0
Di MoliseTabloid il 24 Agosto 2021 Notizie veloci, Tufara
img

Martedì 24 agosto prende il via, nella meravigliosa cornice del Castello Longobardo di Tufara, la prima edizione di “TuFARE Musica”, una mini rassegna di concerti organizzata dalla Proloco con il patrocinio del Comune di Tufara. Due serate all’insegna della musica classica per far vivere la magia dell’incontro tra la musica e la bellezza dei luoghi, con concerti dedicati ad un ampio pubblico che utilizzano come palcoscenico l’ambientazione suggestiva della fortezza longobarda che domina il vecchio borgo. Il ciclo “TuFARE Musica” vuole essere un invito a conoscere paesaggi e atmosfere dal sapore antico in un viaggio musicale alla scoperta dei grandi compositori europei, che punta alla valorizzazione del territorio e all’accoglienza, offrendo alla cittadinanza un momento di leggerezza dopo un periodo di estrema difficoltà. Una ritrovata occasione di socialità e di intrattenimento di qualità con due appuntamenti, tutti di alto livello e tutti all’aperto, per garantire il massimo rispetto delle disposizioni anti-contagio. Gli artisti saranno ospitati nelle case del borgo antico, messe a disposizione dagli abitanti e dagli emigranti residenti all’estero, nella calma e nella tranquillità della campagna molisana. Il Borgo, così, adotta l’arte, avviando un processo di scambio e simbiosi; perché la tradizione e il passato – come tessiture di esperienza e come fonte di insegnamento – vanno conservati, difesi e inventati, di nuovo, in ogni epoca. Una Tufara che si “apre” a tutti coloro che vogliono trascorrere un po’ del proprio tempo assaporando musica e bellezza in uno spirito di sana comunità. Primo appuntamento in calendario è per martedì 24 agosto alle ore 21. Ad esibirsi il chitarrista Iames Santi in un concerto dedicato alla Spagna e ai musicisti latino-americani con musiche di Tàrrega, Albéniz, Barrios, Lauro, Piazzolla e Villa Lobos. Giovedì 26 agosto, sempre alle ore 21, le terrazze della fortezza Longobarda ospiteranno un trio d’archi composto dalle giovanissime sorelle musiciste Penelope e Demetra Maini, la prima violinista e la più piccola violoncellista, affiancate dal noto musicista, direttore d’orchestra, compositore violinista italiano, Valentino Corvino. In programma musiche di Mozart, Haydn, Bach, Schubert, Pachelbell. Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito. In caso di maltempo si terranno nella Chiesa dei SS.Apostoli Pietro e Paolo

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice

5 Settembre 2025

“Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto

2 Settembre 2025

Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia

20 Agosto 2025

Ultimi articoli

Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO

6 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO

6 Settembre 2025

Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita

6 Settembre 2025

Non “vede” la nuova rotonda e centra lo spartitraffico

6 Settembre 2025

Il Giro Vespistico dei Tre Mari parte da Campobasso. FOTO

6 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO

5 Settembre 2025

Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce

5 Settembre 2025

Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice

5 Settembre 2025

Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne

5 Settembre 2025

Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione

5 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:18 am, 09/07/2025
temperature icon 17°C
cielo sereno
83 %
1020 mb
3 Km/h
Vento: 3 Km/h
Nuvole: 7%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:33 am
Tramonto: 7:25 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}