Continuano incessanti le attività di controllo del territorio nella città di Campobasso da parte degli uomini della Polizia di Stato.In tale contesto, nella serata di ieri, gli equipaggi dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il quotidiano servizio di pattugliamento, incrociavano in Contrada San Giovanni in Golfo un furgone di colore bianco che avanzava lentamente. Gli agenti, insospettiti dal lento procedere del mezzo, intimavano l’alt al conducente e procedevano ad un controllo. A bordo del furgone vi erano due uomini di origini campane, con precedenti di polizia, che non fornivano giustificazioni attendibili relativamente alla loro presenza in zona. Gli operatori della Squadra Volante procedevano, quindi, ad effettuare una perquisizione all’interno del furgone, rinvenendo n. 8 accumulatori di corrente generici, di cui i due soggetti controllati non sapevano fornire spiegazioni valide sulla provenienza. In considerazione di ciò, i due uomini venivano condotti in Questura per gli accertamenti di rito in merito ad una eventuale ricettazione. Ad attività concluse gli accumulatori venivano sequestrati dalla Polizia e nei confronti dei due pregiudicati veniva avviato da parte della Questura il procedimento amministrativo per l’emissione del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel Comune di Campobasso.La Questura invita chi avesse subito il furto di tal genere di materiali a recarsi presso l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico per il riconoscimento.
mercoledì 27 Agosto 2025 - 11:19:31 PM
News
- Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
- Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
- Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
- Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
- Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
- In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne
- Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”
- Disturbo dello spettro autistico, Comune riapre termini avviso sui percorsi triennali di sostegno