Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 10 Settembre 2025 - 06:32:47 PM
News
  • Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi
  • Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani
  • Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà
  • Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore
  • Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”
  • Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori
  • Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”
  • Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Branco di cinghiali devasta un intero campo di girasoli, mesi di lavoro e migliaia di euro in “fumo”. I proprietari: “Sono ovunque. Aprire la caccia tutto l’anno”

Branco di cinghiali devasta un intero campo di girasoli, mesi di lavoro e migliaia di euro in “fumo”. I proprietari: “Sono ovunque. Aprire la caccia tutto l’anno”

0
Di MoliseTabloid il 1 Settembre 2021 Attualità, Palata
img

Un intero campo di girasoli devastato dai cinghiali. Tre ettari di colture, frutto di mesi, magari anni, di lavoro e sacrificio, andati in fumo. Non bastavano la siccità e il rischio incendi nell’estate in corso, gli agricoltori sono costretti perennemente a vedersela con quella che è diventata una piaga dei campi. L’ultimo episodio è di quelli che pugnalano al cuore, da strapparsi i capelli, se non ci ha già pensato il tempo passato a farli sparire. La famiglia Bracone, che gestisce alcuni campi di girasole in Basso Molise – oltre ad altri tipi di colture, – si è vista “divorare” poco a poco circa il 30% di quanto posseduto.

“E’ un disastro“, ci dicono Pasqualino e Bruno. File e file di piante abbattute al passaggio degli ungulati, di molte si vede solo quel che resta dopo essere state martoriate sotto zampe e denti di questi mammiferi che sono ormai un incubo per l’agricoltura locale e per gli automobilisti in tutta la regione. Nelle immagini il loro campo di girasoli in agro di Palata. Su 4 ettari 3 sono un lontano ricordo. Al loro posto una tabula rasa, mucchi di resti dopo il passaggio di un ciclone composto da branchi di animali. Considerando che per ogni metro quadrato sono presenti circa 10 girasoli e che ogni ettaro corrisponde a 10mila metri quadrati, la stima delle perdite è drammatica, calcolata in migliaia e migliaia di euro.

“In passato i cinghiali erano un potenziale problema solo in alcuni punti del Molise e riguardava casi isolati“, continuano. “Ma negli ultimi 4 o 5 anni non si capisce più niente. Sono ovunque. E i danni sono continui, all’ordine del giorno“. I Bracone hanno visto il loro raccolto ridursi giorno dopo giorno. E nelle scorse settimane gli ungulati hanno lasciato il segno anche alle altre colture che portano avanti, per tradizione familiare, da decenni. Ma protezioni per questi campi non sono previste? “Avevamo posizionato paletti con fili elettrici ma i cinghiali sono riusciti ad abbatterli“, ci rispondono. E i muretti per isolarli? “I costi sono troppo alti per predisporli in tutti i campi e richiederebbero un impegno ulteriore di energie“, spiegano. Eppure qualcosa va fatto, soprattutto ora che i tempi sono cambiati. “Bisogna aprire la caccia tutto l’anno, perché la situazione è ormai fuori controllo“, è il loro parere. L’appello agli amministratori regionali è quello che rientra nel coro degli agricoltori che subiscono danni incalcolabili di continuo. Provvedimenti per controllare e limitare le “scorribande” della fauna selvatica, uniti nel frattempo a contributi per tutelarsi.




img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi

10 Settembre 2025

Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà

10 Settembre 2025

Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore

10 Settembre 2025

Ultimi articoli

Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi

10 Settembre 2025

Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani

10 Settembre 2025

Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà

10 Settembre 2025

Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore

10 Settembre 2025

Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”

10 Settembre 2025

Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori

10 Settembre 2025

Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”

10 Settembre 2025

Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”

10 Settembre 2025

Stellantis Termoli, Misiani (Pd): “Serve chiarezza sul futuro del sito. A rischio l’intero territorio molisano”

10 Settembre 2025

Lavori sul cantiere senza sicurezza, la condanna dell’Ance Molise

10 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:32 pm, 09/10/2025
temperature icon 22°C
pioggia leggera
83 %
1011 mb
20 Km/h
Vento: 54 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:36 am
Tramonto: 7:20 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}