Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 01:03:14 PM
News
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
  • Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
  • Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Giornate Europee del Patrimonio, il 25 e il 26 settembre aperture straordinarie dei luoghi della cultura. Previsti green pass e prenotazioni

Giornate Europee del Patrimonio, il 25 e il 26 settembre aperture straordinarie dei luoghi della cultura. Previsti green pass e prenotazioni

0
Di AndreaBaranello il 23 Settembre 2021 Attualità, Cultura
img

In occasione delle GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, sabato 25 e domenica 26 settembre la Direzione regionale Musei Molise ha organizzato l’apertura straordinaria dei luoghi della cultura di propria competenza. Nelle due giornate sono previste visite guidate ed eventi. Sabato sera l’apertura straordinaria dei musei statali prevede l’ingresso al costo simbolico di 1 euro (escluse le gratuità previste per legge). All’edizione delle GEP 2021, per rafforzare lo stretto legame con il territorio e l’identità culturale, partecipano anche molti luoghi della cultura non statali. Gli appuntamenti e gli orari degli istituti che aderiscono alle aperture sono consultabili sulla pagina web del MiC dedicata alle Giornate
Europee del Patrimonio: https://cultura.gov.it/evento/gep2021eventidiurni e https://cultura.gov.it/evento/gep2021aperturaserale. Di seguito il programma completo di tutte le iniziative organizzate dalla Direzione regionale Musei Molise e i relativi orari.

Sabato 25 settembre (aperture serali al costo straordinario di € 1,00; aperture diurne con i consueti costi d’ingresso)

Provincia di Campobasso
– Museo Sannitico – Campobasso
Apertura straordinaria dalle 19:00 alle 22:00 – sarà possibile visitare la mostra fotografica di Mauro Presutti “Leptis Magna. Antichi fasti ed impressioni contemporanee”, curata dall’archeologo Davide Delfino e promossa dalla direttrice del museo Susanne Meurer, che si inaugurerà lo stesso giorno alle ore 18:00
– Museo Palazzo Pistilli – Campobasso
Apertura straordinaria dalle 9:00 alle 13:00
– Castello di Capua – Gambatesa
Apertura straordinaria dalle 14:30 alle 18:30
– Museo della città e del territorio – Sepino
Apertura straordinaria dalle 14:30 alle 18:30 – visita guidata previa prenotazione alle ore 16:30 a cura dell’Associazione Me.Mo Cantieri Culturali al costo di € 5,00 a persona (per info: memosepino@gmail.com – 329.4593123)

Provincia di Isernia
– Museo nazionale del Paleolitico di Isernia
Apertura straordinaria dalle 19:00 alle 22:00 – visite guidate su prenotazione a cura di Associazione Me.Mo Cantieri Culturali al costo di € 5,00 a persona (per info: memoisernia@gmail.com – 327.2803696)
– Museo nazionale di Castello Pandone – Venafro
Apertura straordinaria dalle 19:00 alle 22:00 – alle ore 19:00 e alle ore 21:00 sono previste visite guidate previa prenotazione a cura di Associazione Me.Mo Cantieri Culturali al costo di € 5,00 a persona (per info: memovenafro@gmail.com – 389.2191032)
– Museo archeologico di Venafro
Apertura straordinaria dalle 19:00 alle 22:00 – alle ore 19:30 incluso nel costo del biglietto è previsto il concerto “Suggestioni nordiche e mediterranee nel medioevo” a cura del gruppo vocale strumentale e danza antica “Ave Gratia Plena” in abito e con strumenti copie di quelli antichi
– Complesso monumentale di San Vincenzo al Volturno
Apertura straordinaria dalle 9:30 alle 13:30

Domenica 26 settembre (aperture diurne e serali con i consueti costi d’ingresso)

Provincia di Campobasso
– Museo Sannitico – Campobasso
Apertura straordinaria dalle 19:00 alle 22:00 – sarà possibile visitare la mostra fotografica di Mauro Presutti “Leptis Magna. Antichi fasti ed impressioni contemporanee”, curata dall’archeologo Davide Delfino e promossa dalla direttrice del museo Susanne Meurer
– Museo Palazzo Pistilli – Campobasso
Apertura straordinaria dalle 14:30 alle 18:30
– Castello di Capua – Gambatesa
Apertura straordinaria dalle 19:00 alle 22:00
– Museo della città e del territorio – Sepino
Apertura straordinaria dalle 19:00 alle 22:00

Provincia di Isernia
– Museo nazionale del Paleolitico di Isernia
Apertura straordinaria dalle 19:00 alle 22:00 – visite guidate su prenotazione a cura di Associazione Me.Mo Cantieri Culturali al costo di € 5,00 a persona (per info: memoisernia@gmail.com – 327.2803696)
– Museo nazionale di Castello Pandone – Venafro
Apertura straordinaria dalle 19:00 alle 22:00 – alle ore 19:00 e alle ore 21:00 sono previste visite guidate previa prenotazione a cura di Associazione Me.Mo Cantieri Culturali al costo di € 5,00 a persona (per info: memovenafro@gmail.com – 389.2191032)
– Museo archeologico di Venafro
Apertura straordinaria dalle 14:30 alle 18:30
– Complesso monumentale di San Vincenzo al Volturno
Apertura straordinaria dalle 16:00 alle 20:00
Il Santuario italico di Pietrabbondante (IS) sarà aperto secondo i consueti orari (dalle 10:15 alle 17:15) sia sabato 25 che domenica 26 settembre, mentre il Castello di Civitacampomarano (CB) osserverà la consueta apertura domenicale il 26 settembre dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00.

Si ricorda che, per garantire la prevenzione e la sicurezza dei dipendenti e dei visitatori rispetto all’attuale emergenza sanitaria causata dal Covid-19, in tutti i luoghi della cultura è previsto l’accesso riservato ai soggetti in possesso della certificazione verde (green pass), l’obbligo di indossare la mascherina, la misurazione della temperatura corporea all’ingresso, l’igienizzazione della mani e il percorso museale a senso unico.

Apertura straordinaria del Museo dei Misteri a Campobasso.
Tornano sabato 25 e domenica 26 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate, visite guidate, aperture straordinarie dei musei e dei luoghi della cultura statali e non, seguendo il tema “Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!”. Anche quest’anno il Museo dei Misteri ha aderito alle Giornate Europee del Patrimonio 2021 nei giorni di sabato 25 e domenica 25 settembre con l’apertura del Museo. Il Museo dei Misteri di Campobasso sarà aperto al pubblico dalle 16.00 alle 21.00, tutto dovrà avvenire in modalità di sicurezza anti-Covid 19, in ottemperanza alle disposizioni governative vigenti, all’ingresso è obbligatorio che i visitatori esibiscano il GREEN PASS, per garantire la prevenzione e la sicurezza rispetto all’attuale emergenza sanitaria causata dalla pandemia, è previsto l’accesso esclusivamente contingentato (per gruppi oltre 15 persone obbligatoria la prenotazione direttamente dal sito www.misterietradizioni.com), c’è l’obbligo di indossare la mascherina, l’igienizzazione delle mani e il percorso museale a senso unico. In questi due giorni, c’è la possibilità per tutti i campobassani e non, di poter venire ad ammirare gli Ingegni, che causa covid-19 da due anni sono fermi e immobili all’interno del Museo. Ognuno di noi è emotivamente legato a luoghi unici che rappresentano una parte importante della nostra vita e che vorremmo fossero protetti per sempre, come il Museo dei Misteri e gli “Ingegni” che ne custodisce, un modo per valorizzare il museo che siamo abituati a vivere ogni giorno, soffermandoci sul valore della sua presenza nella nostra quotidianità, valorizziamo ancor di più il nostro patrimonio unico al Mondo, e sperando di poter festeggiare tutti insieme al Corpus Domini del 19 giugno 2022.

Evento presso l’Archivio Storico di Campobasso.
Il 25 settembre dalle 9 alle 13 è prevista l’apertura straordinaria dell’Archivio di Stato di Campobasso, con visite guidate (necessaria la prenotazione) e interventi istituzionali (locandina in basso). Obbligatorio il green pass.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:03 pm, 07/03/2025
temperature icon 34°C
cielo sereno
33 %
1018 mb
16 Km/h
Wind Gust: 13 Km/h
Clouds: 5%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}