Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 5 Luglio 2025 - 12:11:11 PM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Domani scatta l’obbligo “green pass” per i lavoratori, regole e sanzioni. Proclamato sciopero fino al 20 ottobre

Domani scatta l’obbligo “green pass” per i lavoratori, regole e sanzioni. Proclamato sciopero fino al 20 ottobre

0
Di MoliseTabloid il 14 Ottobre 2021 Attualità, In Primo Piano
img

Da domani 15 ottobre scatta l’obbligo green pass sui luoghi di lavoro. Una scelta che impone quindi alla stragrande maggioranza della popolazione di esibire la certificazione verde, quindi di essere vaccinata contro il Covid o di aver effettuato un tampone o test rapido – con esito negativo – nelle ultime 48 ore. Il dibattito è ancora accesissimo e di fatto si arriva alla resa dei conti per tutti coloro che finora non hanno aderito alla campagna vaccinale. C’è chi la ritiene una misura indispensabile o comunque utile, molti datori di lavoro come un ulteriore onere, dal momento che il mancato controllo dei propri dipendenti/collaboratori prevede sanzioni fino a 1000 euro, altri (vaccinati o meno) come uno strumento di discriminazione. Fra questi ultimi il Sindacato Operai Autorganizzati che unitamente a Cobas e FlmUniti, con una comunicazione ufficiale e per conoscenza alle istituzioni governative, hanno proclamato lo sciopero nazionale dal 15 al 20 ottobre per tutti i lavoratori e le lavoratrici del settore privato. “Con questo sistema – denunciano, – che ricorda gli anni più bui della nostra storia, si torna alla pratica del controllo personale sulle scelte e le vite dei lavoratori, oltretutto abilmente con la regia del governo Draghi le aziende scaricano anche i costi dei tamponi sui dipendenti. Si tratta davvero di sicurezza sul luogo di lavoro? La spremitura sui lavoratori é inaccettabile compreso lo sblocco dei licenziamenti. Sia chiara una cosa fondamentale, i movimenti no vax e no green pass di stampo fascista sono complici del sistema con le teorie della tensione e della destabilizzazione sociale per coprire le reali motivazioni di una seria lotta sociale per i diritti. Con coscienza continueremo a essere vigili e a portare avanti la nostra linea, per questo invitiamo ad aderire allo sciopero nazionale e a tutte le nostre iniziative di lotta”.

I lavoratori senza green pass.
Il lavoratore, pubblico o privato, che non abbia il green pass al momento dell’accesso al luogo di lavoro è considerato assente ingiustificato, senza diritto allo stipendio, fino alla presentazione del certificato Covid. Nel caso di aziende con meno di 15 dipendenti, dopo il 5° giorno di assenza ingiustificata, il datore di lavoro può sospendere il lavoratore per la durata corrispondente a quella del contratto di lavoro stipulato per la sostituzione, e comunque per un periodo non superiore a 10 giorni, rinnovabili per una sola volta. Una volta accertata la mancanza di green pass del lavoratore all’accesso al lavoro, il datore deve effettuare una segnalazione alla Prefettura per l’applicazione della sanzione amministrativa. Il lavoratore che accede al luogo di lavoro senza green pass è soggetto, con provvedimento del Prefetto, a una sanzione amministrativa che va da 600 a 1.500 euro. Vengono poi applicate anche le sanzioni disciplinari eventualmente previste dai contratti collettivi di settore. Oltre alla retribuzione, non sarà più versata al lavoratore senza green pass qualsiasi altra componente della retribuzione, anche di natura previdenziale, avente carattere fisso e continuativo, accessorio o indennitario, previsto per la giornata di lavoro non prestata. I giorni di assenza ingiustificata non concorrono alla maturazione delle ferie e comportano la perdita della relativa anzianità di servizio.

I lavoratori non vaccinati per motivi di salute.
I soggetti che, per comprovati motivi di salute, non possono fare il vaccino anti-Covid devono esibire un certificato contenente l’apposito QR code (in corso di predisposizione). Nel frattempo, il personale esente, previa trasmissione della relativa documentazione sanitaria al medico competente dell’amministrazione di appartenenza, non può essere soggetto ad alcun controllo.

Sanzioni per i datori di lavoro che non effettuano controlli.
Il datore di lavoro che non effettua le verifiche sul green pass previste per legge rischia una sanzione amministrativa che va da 400 a 1.000 euro.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:11 pm, 07/05/2025
temperature icon 31°C
cielo sereno
27 %
1017 mb
6 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}