La “fotona” che lo immortala qualche anno fa nel Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise è un chiaro indizio per spingere Fabio Canino, noto personaggio televisivo e giudice del programma “Ballando sotto le stelle”, nonché concorrente della puntata di questa sera del gioco di Rai Uno “I soliti ignoti” condotto da Amadeus, ad abbinarlo correttamente al suo mestiere, scegliendo fra le opzioni rimaste. Protagonista fra gli ignoti Emiliano Neri di Isernia, titolare del vivaio “Verde Idea” della città pentra. Il suo turno, nel gioco, è il numero 7 (il penultimo), quando sulla lavagna digitale sono rimaste solo tre opzioni (Canino aveva infatti sbagliato in precedenza un abbinamento che era quindi rimasto a disposizione).

Quest’anno, come novità per aiutare i personaggi famosi che partecipano come concorrenti per giocare a sostegno della ricerca, c’è la “fotona”, ossia una immagine del passato dell’ignoto che ha una pertinenza con l’attuale mestiere dello stesso. Un aiuto che può essere richiesto solo per un ignoto. La natura come sfondo ha fatto capire a Canino che Emiliano potesse avere il cosiddetto “pollice verde” e lo ha abbinato alla risposta “bonsaista”. Ovviamente la scelta si è rivelata azzeccata, facendo salire il montepremi a 142mila euro. Alla fine Canino, all’ultima prova (ossia quella relativa al parente misterioso), sbaglierà l’abbinamento, perdendo tutto.





giovedì 6 Novembre 2025 - 08:10:08 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



