Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 5 Luglio 2025 - 01:43:41 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Oltre 100 studenti Unimol alla seconda edizione delle Olimpiadi di Selvicoltura, sfida fra atenei sull’Appennino tosco-romagnolo

Oltre 100 studenti Unimol alla seconda edizione delle Olimpiadi di Selvicoltura, sfida fra atenei sull’Appennino tosco-romagnolo

0
Di MoliseTabloid il 23 Ottobre 2021 Attualità
img

Oltre 100 gli studenti partecipanti da 12 atenei italiani rappresentati: Molise, Torino, Padova, Firenze, Politecnica delle Marche, Tuscia, Sassari, Napoli, Bari, Basilicata, Mediterranea di Reggio Calabria e Palermo. Esperienza didattica, formativa, di confronto e sul campo davvero significativa, un’opportunità importante in un contesto paesaggistico-ambientale di pregio. Gli studenti del corso di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Forestali e Ambientali dell’Università degli Studi del Molise, infatti, accompagnati dai docenti Vittorio Garfì (organizzatore e coordinatore), Marco Marchetti, Roberto Tognetti e Giovanni Santopuoli, hanno vissuto un’esperienza didattica formativa, dall’11 al 16 ottobre, nel contesto dell’Appennino Tosco-Romagnolo. Come in passato, anche quest’anno si è svolto il viaggio di studio di fine corso che ha consentito, tra l’altro, la partecipazione degli studenti UniMol alla II edizione delle Olimpiadi di Selvicoltura organizzata da Compagnia delle Foreste e DREAM, nell’ambito del progetto LIFE GoProFor, svoltasi a Camaldoli (AR) il 14 e 15 ottobre. Le olimpiadi sono state occasione di confronto e di scambio di idee e opinioni. Particolare la scelta per definire le squadre: gli studenti infatti sono stati suddivisi in diverse squadre miste con studenti degli altri atenei, cimentandosi, nei “boschi di gara” in quattro prove: i) riconoscimento e quantificazione dei dendro-microhabitat, ii) applicazione dell’Indice di Biodiversità Potenziale (IBP), iii) classificazione della qualità del legno e iv) intervento selvicolturale a basso impatto sui dendro-microhabitat. Gli studenti UniMol hanno dimostrato, come già nella I edizione delle Olimpiadi, un’ottima preparazione e notevole capacità relazionale. Durante la loro permanenza la delegazione UniMol, studenti e docenti, è stata ospitata nella foresteria di Romagna Acque a Santa Sofia (FC). Guidate dai Dottori Gabriele Locatelli, Gianluca Ravaioli, Andrea Ghirelli e dalla Dott.ssa Ivana Fantoni hanno visitato il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. Gli studenti in particolare hanno potuto scoprire le bellezze della Riserva naturale integrale di Sasso Fratino (Patrimonio UNESCO), le storiche e maestose abetine, il giardino botanico di Valbonella, la diga di Ridracoli e gli splendidi alpeggi di S. Paolo in Alpe. Inoltre, hanno avuto la possibilità di conoscere le attività del Centro Oltreterra e della fondazione AlberItalia entrambi con sede a Santa Sofia (FC). Calandosi in un contesto territoriale diverso da quello molisano, la delegazione studentesca UniMol ha avuto modo di apprezzare il carattere multifunzionale del bosco e i servizi ecosistemici da esso fornito oltre che di acquisire maggior consapevolezza sulla tutela della biodiversità attraverso l’analisi di misure volte alla conservazione delle specie animali e vegetali. Ed è proprio in tal senso che i viaggi studio, con le diverse attività ogni anno previste, rappresentano un elemento fondamentale, in prospettiva per le future matricole, ma ancor più per gli attuali studenti del corso di laurea in Scienze e Tecnologie Forestali e Ambientali. Sono queste le iniziative che consolidano e permettono di allargare i propri orizzonti, ampliano e arricchiscono le conoscenze relative al settore forestale italiano, consentono di mettere in pratica quanto appreso nelle aule universitarie, favorendo, in tal modo, la crescita culturale e professionale.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:43 am, 07/05/2025
temperature icon 22°C
nubi sparse
65 %
1019 mb
8 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 51%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}