Si è conclusa con successo nella giornata di ieri l’esercitazione del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico con gli aeromobili dell’15° Stormo Pratica di Mare dell’Aeronautica militare con base operativa presso l’elisuperfice del Centro Funzionale della Protezione Civile di Campochiaro.
I tecnici del CNSAS si sono addestrati in operazioni di sbarco ed imbarco in hovering (volo stazionario) e mediante verricello in ambiente impervio, in simulazioni di movimentazione con elicottero di materiale sanitario e ferito con barella e di imbarco e sbarco di una unità cinofila da ricerca di superficie e valanga del Soccorso Alpino. Esercitazioni di questo tipo consentono al personale del CNSAS di addestrarsi in procedure operative con aeromobili chiamati ad intervenire in soccorsi reali tempo dipendenti in scenari complessi, quali quelli montani, in cui arrivare su una persona ferita ed evacuarla in tempi brevi è un fattore essenziale.
giovedì 18 Settembre 2025 - 12:15:45 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”