Nella notte tra sabato 30 ottobre e domenica 31 si tornerà all’ora solare. Questo significa che – ufficialmente -alle ore 3 della mattina di domenica dovremo spostare le lancette indietro di un’ora. Mentre l’operazione “fisica” andrà fatta per gli orologi analogici, ormai molti strumenti e dispositivi tecnologici come computer, smartphone ma anche tanti moderni orologi digitali prevedono il “riposizionamento” automatico del nuovo orario. Per chi sabato seguirà la routine andando a letto al suo solito orario, potrà formalmente dormire un’ora in più. Con il passaggio dall’ora legale all’ora solare perderemo un’ora di luce in quanto il sole tramonterà un’ora prima rispetto ad oggi, ma in compenso ci sarà un’ora in più di luce mattutina. L’ora solare resterà in vigore fino all’ultimo fine settimane di marzo 2022, precisamente fino alla notte tra sabato 26 e domenica 27 marzo, quando scatterà l’ora legale.
venerdì 4 Luglio 2025 - 01:51:13 PM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”