Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato, Maggio 17
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Casi di Covid alla “Jovine”, in quarantena due classi. Come cambieranno le regole se un alunno o un docente risultano positivi

Casi di Covid alla “Jovine”, in quarantena due classi. Come cambieranno le regole se un alunno o un docente risultano positivi

0
Di MoliseTabloid il 2 Novembre 2021 Campobasso, Cronaca

Il dirigente scolastico dell’istituto comprensivo “Jovine” di Campobasso, a seguito di comunicazione del Dipartimemto di Prevenzione Asrem, ha disposto nelle scorse ore fino a data da destinarsi la sospensione delle lezioni in presenza per due classi e la quarantena per i rispettivi alunni a seguito dell’accertamento di due casi di Covid-19. Si tratta della 4A della scuola primaria (Elementari) e della 1B della secondaria di primo grado (Medie), per le quali è stata attivata la didattica a distanza. I casi di Covid farebbero riferimento a due bambini, ma si tratta di indiscrezioni in quanto la direzione della scuola non lascia trapelare informazioni, mentre l’Ufficio Scolastico Regionale non risulta al corrente di dettagli in merito. Secondo il protocollo infatti anche un solo caso di Covid fra gli alunni attualmente fa scattare la dad per la classe, così come – a discrezione della singola scuola e in accordo con l’azienda sanitaria – se venisse riscontrata la positività di un docente che è stato a contatto con gli studenti nelle ore immediatamente precedenti all’accertamento del contagio. A breve le regole però sono destinate a cambiare. È in dirittura di arrivo il nuovo protocollo secondo il quale dovrebbero registrarsi almeno tre casi di positività al Covid per mandare una classe in quarantena. Molto dipenderà dalla fase di tracciamento, ovvero la procedura prevista per gli alunni entrati a contatto con l’alunno già individuato positivo. Se il test allargato viene effettuato non appena scoperta la positività e l’esito fosse negativo per tutti i contatti, la classe potrà proseguire con le attività in presenza, senza osservare la quarantena. Il tampone, in ogni caso, verrà ripetuto dopo cinque giorni per avere la certezza dell’effettiva negatività delle persone coinvolte. Discorso un po’ diverso per i docenti che hanno svolto attività in presenza nella classe del caso positivo. Infatti se questi ultimi sono vaccinati, verrà applicata la “sorveglianza con testing” con tampone T0 e T5, come avviene per gli alunni. I professori non vaccinati, invece, dovranno osservare la quarantena di dieci giorni, con un tampone effettuato all’inizio del periodo e, anche se negativi, alla fine del periodo di isolamento. Dovrebbero restare esclusi dal nuovo protocollo i servizi educativi per l’infanzia, dove i bambini non sono tenuti a indossare mascherine, come avviene nei cicli d’istruzione successivi. Qui le cose verranno gestite in continuità con quanto avviene oggi.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Crisi a Palazzo San Giorgio, si dimettono i tre assessori del Cantiere Civico. Forte perde la maggioranza

17 Maggio 2025

Terrorismo, arrestato in Molise 24enne libanese: istigava a compiere attentati. VIDEO

17 Maggio 2025

Auto precipita in un dirupo, conducente si “lancia fuori” dall’abitacolo in extremis. FOTO

17 Maggio 2025

Ultimi articoli

Crisi a Palazzo San Giorgio, si dimettono i tre assessori del Cantiere Civico. Forte perde la maggioranza

17 Maggio 2025

Terrorismo, arrestato in Molise 24enne libanese: istigava a compiere attentati. VIDEO

17 Maggio 2025

Auto precipita in un dirupo, conducente si “lancia fuori” dall’abitacolo in extremis. FOTO

17 Maggio 2025

Moody’s: rating Molise stabile. Debito sanitario impone rigidità al bilancio. Migliora governance

17 Maggio 2025

Piero Neri al vertice della Sea, firmate le nomine del nuovo CdA e del Collegio sindacale

16 Maggio 2025

Mauro Natale è il nuovo presidente di Confindustria Molise, voto unanime

16 Maggio 2025

Fsc, la Giunta eroga 9 milioni di euro per l’occupazione: borse lavoro semestrali e percorsi di inserimento

16 Maggio 2025

Atm, rabbia sindacati: “Rinnovi contrattuali e tredicesima non pagati”. Il 20 maggio sciopero politico

16 Maggio 2025

Tentativi di truffa con il numero telefonico della Questura, segnalazioni al 113

16 Maggio 2025

Anziana rischia truffa da finto maresciallo, “salvata” dai vicini. Due arresti

16 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:12 pm, 05/17/2025
temperature icon 19°C
cielo coperto
58 %
1015 mb
4 Km/h
Wind Gust: 6 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:40 am
Sunset: 8:15 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}