Nel corso di servizi mirati al contrasto di illeciti in materia ambientale, i militari del NOE di Campobasso, con il supporto dei tecnici di ARPA Molise, hanno sottoposto a sequestro preventivo (convalidato dall’Autorità Giudiziaria frentana) circa 300 tonnellate di rifiuti legnosi gestiti illecitamente in un impianto di recupero di rifiuti ubicato nell’area industriale di Termoli. Infatti, nel corso del controllo ambientale, è emerso che l’impianto, autorizzato alla sola gestione di rifiuti costituiti da legno vergine (rifiuti biodegradabili come sfalci di potature e ramaglie), in realtà riceveva e gestiva illecitamente anche rifiuti costituiti da ingombranti quali arredi, porte, tavoli, mobilio vario e in parte anche plastica, rifiuti che ARPA Molise ha provveduto a campionare per sottoporli alle analisi di laboratorio, al fine di accertare l’eventuale grado di pericolosità.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:41:36 PM
News
- Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
- Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
- Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
- Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose