Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica, Maggio 18
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»I Monforte fra Molise e Puglia, siglato patto di amicizia fra le due terre. Grande successo per il convegno itinerante. FOTO

I Monforte fra Molise e Puglia, siglato patto di amicizia fra le due terre. Grande successo per il convegno itinerante. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 8 Novembre 2021 Attualità, Campobasso

Si è concluso con un plauso di pubblico la giornata di studio “Campobasso e il Molise: Terra dei Monforte” organizzata ieri dall’Associazione pro Crociati e Trinitari per le Rievocazioni Storiche Molisane grazie alla collaborazione con l’Istituto Regionale per gli Studi Storici del Molise (IRESMO) ed il Centro Studi e Ricerca Nundinae di Gravina in Puglia (BA). L’evento rientra tra le numerose iniziative proposte nel cartellone “Campobasso Historica – Il Rinascimento”, un ampio progetto culturale di valorizzazione del territorio promosso e sostenuto dalla Regione Molise, attraverso l’avviso Turismo è Cultura 2020 del Patto per lo Sviluppo del Molise, in partenariato con il Comune di Campobasso, la Camera di Commercio del Molise e la Confcommercio Molise.

Durante la mattinata, la delegazione del Centro Studi pugliese insieme ad un gruppo di cittadini ha partecipato ad un originale convegno itinerante che ha interessato le strade del borgo antico di Campobasso dove, su fonti documentali, sono state analizzate le caratteristiche urbanistiche ed architettoniche della città ai tempi di Nicola II Monforte, raccontandone vicende storiche ed aneddoti grazie agli studi ed alle spiegazioni di Walter Santoro, archeologo e presidente IRESMO. Il convegno si è concluso all’interno del Castello Monforte dove è stato firmato un Patto di Amicizia tra il gruppo di studio pugliese e l’Associazione Crociati e Trinitari, finalizzato a rafforzare ancora di più i rapporti tra le due terre che, seppur diverse, trovano nella loro storia un punto comune e di coesione. Ad animare la cerimonia formale ci sono stati degli sbandieratori e dei musici che, con l’incalzante ritmo dei loro tamburi e chiarine, hanno suggellato questo momento di festa per i due sodalizi.

Nel pomeriggio invece, il convegno si è spostato nelle sale del Circolo Sannitico insieme allo stesso Walter Santoro, Teresa Carafa (architetto e costumista) e Rita Muncipinto (associata Nundinae) dove c’è stato un interessante focus, moderato dall’archeologo Antonio Salvatore, sui Monforte nell’Italia meridionale con degli appunti di moda al tempo di Cola II Monforte (Molise) e Giovanni di Montfort (Puglia). In occasione dell’evento, grazie alla importante collaborazione ed al sostegno ottenuto dall’Associazione Crociati e Trinitari dall’ente nazionale Manifatture Digitali Cinema di Prato, sono stati mostrati al pubblico alcuni costumi originali della serie tv “I Medici” e della fiction “Leonardo”.

Hanno preso parte all’incontro anche l’assessore alla Cultura e vicesindaco, Paola Felice, ed il responsabile di segreteria dell’Assessore regionale alla Cultura, Domenico Esposito: entrambe le istituzioni, partner dell’evento, hanno espresso parole di apprezzamento e sincera gratitudine nei confronti dell’associazione campobassana, da sempre alla ricerca di nuovi stimoli ed idee che permettono di realizzare eventi innovativi finalizzati alla creazione di reti anche con nuove realtà associative ed importanti Enti nazionali. Grande soddisfazione e parole di compiacimento sono state espresse anche dal presidente dell’Associazione Crociati e Trinitari, Giuseppe Santoro, il quale non ha nascosto la sua emozione per il gran interesse mostrato dal pubblico accorso per l’iniziativa e la positiva risposta non solo delle istituzioni partner, ma anche del Centro Studi e Nundinae mostratosi, sin dal primo momento, fortemente entusiasta del progetto e della sinergica rete che si intende creare tra il territorio molisano e quello pugliese.

A conclusione della giornata di studi e per festeggiare il patto siglato in mattinata, grazie alla Fondazione Italiana Sommelier Molise, sono state offerte a tutti i partecipanti le specialità enogastronomiche del brand associativo “i Crociati e i Trinitari”. Una bella giornata di studio e di cultura che va ad arricchire il ricco carnet di iniziative poste in essere negli ultimi anni dall’Associazione Crociati e Trinitari di Campobasso che continua ad affermarsi, in regione e bel panorama nazionale, come importante punto di riferimento per la conoscenza e valorizzazione della storia dell’intero territorio molisano.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025

Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia, Comuni espongono la bandiera arcobaleno

17 Maggio 2025

Approvato il calendario scolastico 2025/2026: si torna in classe il 15 settembre

17 Maggio 2025

Ultimi articoli

Vigili del Fuoco salvano istrice caduto in un pozzetto. VIDEO

17 Maggio 2025

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025

Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia, Comuni espongono la bandiera arcobaleno

17 Maggio 2025

Approvato il calendario scolastico 2025/2026: si torna in classe il 15 settembre

17 Maggio 2025

Crisi a Palazzo San Giorgio, si dimettono i tre assessori del Cantiere Civico. Forte perde la maggioranza

17 Maggio 2025

Terrorismo, arrestato in Molise 24enne libanese: istigava a compiere attentati. VIDEO

17 Maggio 2025

Auto precipita in un dirupo, conducente si “lancia fuori” dall’abitacolo in extremis. FOTO

17 Maggio 2025

Moody’s: rating Molise stabile. Debito sanitario impone rigidità al bilancio. Migliora governance

17 Maggio 2025

Piero Neri al vertice della Sea, firmate le nomine del nuovo CdA e del Collegio sindacale

16 Maggio 2025

Mauro Natale è il nuovo presidente di Confindustria Molise, voto unanime

16 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:23 am, 05/18/2025
temperature icon 10°C
cielo sereno
81 %
1018 mb
11 Km/h
Wind Gust: 10 Km/h
Clouds: 3%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:39 am
Sunset: 8:16 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}