“Non siamo affatto soddisfatti della risposta del sindaco Roberto Gravina in merito all’interrogazione sul cluster scoppiato alla Casa di Riposo Pistilli”, il commento del capogruppo dei Popolari per l’Italia, Salvatore Colagiovanni, e della consigliera comunale Carla Fasolino. “È grave che il primo cittadino sia venuto a conoscenza del cluster a mezzo stampa e non dal Consiglio d’Amministrazione, nominato proprio dall’attuale maggioranza a Palazzo San Giorgio – incalzano Colagiovanni e Fasolino. – Un organo fiduciario che non ha avuto l’accortezza di avvisare il sindaco rispetto a una situazione grave e pericolosa. La questione sarà ancora oggetto della nostra attenzione in Consiglio comunale, perché non possiamo accettare una risposta scarna da parte del sindaco rispetto a una struttura, su cui, soprattutto durante un’emergenza sanitaria, come quella che stiamo vivendo, l’attenzione deve essere massima”, affermano i due consiglieri comunali dei Popolari per l’Italia. “Vigileremo anche sull’impianto sportivo di Villa de Capoa gestito dall’Associazione Tennis Campobasso – riferiscono Colagiovanni e Fasolino. – Il Comune deve recuperare le somme relative al canone non ancora pagato da parte dell’associazione sportiva, che non ha eseguito i lavori previsti dal progetto in sede di aggiudicazione della gestione della struttura sportiva”.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 06:25:28 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”