A partire dal 15 novembre è possibile scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello, ma tramite il portale https://www.anpr.interno.it/. «Il Comune di Isernia – ha dichiarato il neo sindaco Piero Castrataro – è subentrato in ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente) già dall’ottobre 2019. Ora tale sistema è pienamente operativo a livello nazionale e i cittadini potranno scaricare diversi certificati. Tale innovazione della pubblica amministrazione consente ai dati di dialogare, evitando duplicazioni di documenti, garantendo maggiore certezza dell’elemento anagrafico e tutelando i dati personali dei cittadini». Potranno essere scaricati, anche in forma contestuale, i seguenti certificati:
● Anagrafico di nascita
● Anagrafico di matrimonio
● Cittadinanza
● Esistenza in vita
● Residenza
● Residenza AIRE
● Stato civile
● Stato di famiglia
● Stato di famiglia e di stato civile
● Residenza in convivenza
● Stato di famiglia AIRE
● Stato di famiglia con rapporti di parentela
● Stato Libero
● Anagrafico di Unione Civile
● Contratto di Convivenza.
Per accedere al portale https://www.anpr.interno.it/ è necessaria la propria identità digitale (Spid, Carta d’Identità Elettronica, Cns) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. Il servizio, inoltre, consente la visione dell’anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato pdf o riceverlo via mail.
martedì 1 Luglio 2025 - 02:08:12 AM
News
- Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
- San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
- Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
- Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
- Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
- Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
- ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
- Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere