A partire dal 15 novembre è possibile scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello, ma tramite il portale https://www.anpr.interno.it/. «Il Comune di Isernia – ha dichiarato il neo sindaco Piero Castrataro – è subentrato in ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente) già dall’ottobre 2019. Ora tale sistema è pienamente operativo a livello nazionale e i cittadini potranno scaricare diversi certificati. Tale innovazione della pubblica amministrazione consente ai dati di dialogare, evitando duplicazioni di documenti, garantendo maggiore certezza dell’elemento anagrafico e tutelando i dati personali dei cittadini». Potranno essere scaricati, anche in forma contestuale, i seguenti certificati:
● Anagrafico di nascita
● Anagrafico di matrimonio
● Cittadinanza
● Esistenza in vita
● Residenza
● Residenza AIRE
● Stato civile
● Stato di famiglia
● Stato di famiglia e di stato civile
● Residenza in convivenza
● Stato di famiglia AIRE
● Stato di famiglia con rapporti di parentela
● Stato Libero
● Anagrafico di Unione Civile
● Contratto di Convivenza.
Per accedere al portale https://www.anpr.interno.it/ è necessaria la propria identità digitale (Spid, Carta d’Identità Elettronica, Cns) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. Il servizio, inoltre, consente la visione dell’anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato pdf o riceverlo via mail.
giovedì 18 Settembre 2025 - 08:46:13 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso