Ore 15. Gli agenti della sezione Centro via Venezia della Polizia Locale, a seguito di un controllo di iniziativa all’interno degli uffici della struttura del canile di Santo Stefano, alle porte di Campobasso, hanno sequestrato circa 50 confezioni di medicinali scaduti o prossimi alla scadenza. In particolare gli Ufficiali di Polizia Giudiziaria, durante il sopralluogo, hanno constatato che il materiale era conservato in modo che potesse essere potenzialmente utilizzabile e che, se somministrato agli animali ‘ospiti’ della struttura, avrebbe probabilmente causato danni agli stessi. Gli agenti hanno inviato un’accurata relazione alla Procura della Repubblica di Campobasso e hanno eseguito un provvedimento cautelare di sequestro delle confezioni di medicinali scaduti o vicini alla scadenza. Il pm Gallucci ha aperto un fascicolo al momento contro ignoti di modo che il materiale sequestrato possa essere analizzato e possano essere rilevate eventuali condotte illecite a carico di uno o più responsabili. Ancora una volta il canile di Santo Stefano finisce sulle cronache locali. In passato più di una volta sono state registrate situazioni di degrado o di difficoltà nella gestione della struttura, talvolta in soprannumero e senza le adeguate risorse per fronteggiare le emergenze.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 05:46:01 AM
News
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”



